Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Erice – un tuffo nel medioevo

Romantico borgo di Erice, Trapani
Romantico borgo di Erice, Trapani

Fuori fa freddo cane, il sole è sparito non si sa dove e non posso fare nient’altro che riscaldarmi con una tazza di the bollente e i ricordi della caldissima Sicilia, e precisamente Erice.

Questo piccolo borgo arroccato in cima all’omonimo monte si trova in Sicilia occidentale (una decina di chilometri da Trapani) e se vi capita di andare in vacanza da queste parti, non potete assolutamente perdervelo.

Il paesino è un perfetto esempio di un tipico borgo medievale, con le sue caratteristiche stradine lastricate, strette e molto ripide, i cortiletti interni fioriti, i sontuosi palazzi e chiese medievali (dicono che ce ne siano oltre 60). Qui sembra davvero che il tempo si sia fermato.

Specialmente se vi capita di esserci nel periodo invernale quando c’è poca gente e le stradine, immerse nella nebbia che dopo una certa ora giunge ad Erice, sembrano quasi irreali.

Per arrivare ad Erice avete due possibilità: venire in macchina percorrendo la strada molto bella, ma in salita e piena di tornanti, oppure prendere la funivia a Trapani per raggiungere la vetta in circa dieci minuti. (chiaramente la soluzione non è indicata per chi soffre di vertigini).

Dedicate ad Erice almeno un paio di ore (ovviamente meglio di più) per poterla visitarla con calma. Tra numerosi monumenti il cui numero fa girare la testa da non perdere sono le imponenti mura elimo-puniche, il castello di Venere (dalla sommità si vede uno splendido panorama) e le torri del Balio, la Chiesa Matrice, i giardini del Balio.

Quando ne avete già abbastanza o per far riposare le vostre gambe fatevi una sosta per assaggiare una delle specialità del posto.

In pasticceria troverete le caratteristiche “Genovesi”, saporiti panzerotti ripieni di soffice crema al latte e aromatizzati al Marsala, oppure pasticcini alle mandorle guarniti con ciliegie candite.

Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 27/10/2021

Erice: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Erice?

Hotel Krimar - >San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo (20 Km) - Via La Goulette 7
Benvenuti al Krimar Hotel Ristorante, a pochi passi dalla spiaggia di San Vito Lo Capo. Colori caldi ed un pizzico di originalità rimandano allo spirito multietnico della Sicilia... mentre un instancabile staff ha cura del tuo comfort e del tuo benessere.
Hotel l'Approdo di Angelino - >Erice
Erice - Via Enea, 3
Hotel sul mare, ubicato in una tranquilla posizione sulla costa litoranea ericina, a 5 minuti di guida dal centro di Trapani. Dotato di vista sul mare, di un ristorante-sala eventi panoramico con cucina siciliana. Ampio parcheggio privato gratuito all’interno della proprieta’. Tutte le camere dispongono di aria condizionata, TV, minibar, cassaforte, connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree interne ed esterne, ed alcune con un ampio balcone vista mare. Disponibili anche camere familiari.
 Attraverso il giardino, attrezzato con lettini, si accede direttamente alla spiaggia di ciottoli. Disponibilita' ad organizzare escursioni, transfer, noleggio auto, visite ed eventi eno-gastronomici.
Baglio Ferlito - >Buseto Palizzolo
Buseto Palizzolo (11 Km) - Via Pietro Randazzo 43
il riposo impagabile di una vacanza tra natura e storia Ad un passo dalle località storiche e naturalistiche più visitate della Sicilia occidentale si trova il Bed & Breakfast - Baglio Ferlito - una casa rurale di fine 800, ristrutturata mantenendo inalterate le caratteristiche originali dell'epoca; un luogo ideale per riscoprire il piacere della contemplazione e lasciarsi alle spalle i frenetici ritmi della città. A disposizione degli ospiti 4 comode camere con bagno proprio, arredate con eleganza e con vista sulle colline.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER