Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Erice e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Erice

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Erice: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Erice in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Erice. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Un giorno a Erice, a 751 metri di altitudine

Il borgo di Erice, Trapani
Il borgo di Erice, Trapani

Come molti piccoli borghi medioevali del sud Italia, anche la cittadina di Erice in Sicilia è posizionata su una bella altura, sul monte San Giuliano, a 751 metri di altidune.

Incantevole borgo, situata in un territorio limitrofo al mare, essa sembra spuntare dal nulla dalla calda terra sicula, dai cui paesini vicini la separano circa 700 metri di altitudine.

Prendo il volo dall’aeroporto di Milano per Palermo in una calda giornata di fine estate. Noleggio poi un’automobile e incomincio la mia piccola avventura con meta Erice. La strada che mi separa da Palermo ad Erice è di circa 2 ore, la cui parte finale, è una lunga e stretta salita ripidissima che mi porta fino alle mura della città.

Erice dalla particolare conformazione triangolare, si apre ai miei occhi, non appena varco la porta della città e si svela così nella sua bellezza. Piccola cittadina dalle atmosfere tranquille e silenziose dove sono poche le macchine che la percorrono.

Decido quindi di abbandonare anch’io il mio mezzo per poter così intrapprendere la visita della città a piedi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, percorrerla a piedi, risulta essere relativamente faticoso a cauda delle sue numerose e ripide salite.

Le stradine cittadine sono piccole e strette e qualche volta ci si perde nel labirinto formato da esse. La vista che si ammira da qui è oltremodo meravigliosa, da togliere il fiato.

Durante la mia permanenza in città, visito la chiesa di Matrice, la chiesa di Santissimo Salvatore e il museo di Piazza Umberto I, tutti meravigliosi, ma più di tutti ciò che mi porterò per sempre nel cuore è stata il fascino della cittadina e la lunga passeggiata che ho potuto fare tra le sue antiche vie.  

scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 27/10/2021

Cerchi altre idee per dormire a Erice?

Hotel Krimar - >San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo (20 Km) - Via La Goulette 7
Benvenuti al Krimar Hotel Ristorante, a pochi passi dalla spiaggia di San Vito Lo Capo. Colori caldi ed un pizzico di originalità rimandano allo spirito multietnico della Sicilia... mentre un instancabile staff ha cura del tuo comfort e del tuo benessere.
Hotel l'Approdo di Angelino - >Erice
Erice - Via Enea, 3
Hotel sul mare, ubicato in una tranquilla posizione sulla costa litoranea ericina, a 5 minuti di guida dal centro di Trapani. Dotato di vista sul mare, di un ristorante-sala eventi panoramico con cucina siciliana. Ampio parcheggio privato gratuito all’interno della proprieta’. Tutte le camere dispongono di aria condizionata, TV, minibar, cassaforte, connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree interne ed esterne, ed alcune con un ampio balcone vista mare. Disponibili anche camere familiari.
 Attraverso il giardino, attrezzato con lettini, si accede direttamente alla spiaggia di ciottoli. Disponibilita' ad organizzare escursioni, transfer, noleggio auto, visite ed eventi eno-gastronomici.
Baglio Ferlito - >Buseto Palizzolo
Buseto Palizzolo (11 Km) - Via Pietro Randazzo 43
il riposo impagabile di una vacanza tra natura e storia Ad un passo dalle località storiche e naturalistiche più visitate della Sicilia occidentale si trova il Bed & Breakfast - Baglio Ferlito - una casa rurale di fine 800, ristrutturata mantenendo inalterate le caratteristiche originali dell'epoca; un luogo ideale per riscoprire il piacere della contemplazione e lasciarsi alle spalle i frenetici ritmi della città. A disposizione degli ospiti 4 comode camere con bagno proprio, arredate con eleganza e con vista sulle colline.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER