Chi non conosce questo vino liquoroso del gusto intenso e dell'aroma così forte che fa girare la testa. Infatti la prima cosa che vi consiglio di fare è correre da un produttore locale e prendere alcune bottiglie di questa bevanda divina. Ne potete anche gustare un bicchiere nel centro storico della città, tra testimonianze spagnole, barocche e mille campanili.
Forse questa è la soluzione migliore, perché esistono molti tipi del vino: il Marsala all'uovo, il Marsala al caffè, alla fragola, lo stravecchio, lo Zibibbo, alle mandorle...
La lista è lunga e solo sorseggiandolo tra un monumento e l'altro riuscirete a scoprire il gusto che fa per voi. Sicuramente non sarà il tempo sprecato, perché oltre al centro storico stupendo, Marsala offre la splendida natura.
I 10 km di spiaggia sabbiosa e il mare pulito e cristallino renderanno felici quelli di voi che amano il mare. Il posto ideale per prendere il sole, fare il bagno, fare le immersioni e praticare gli sport acquatici.
Sempre sul mare si trova la Riserva dello Stagnone che costituisce un ottima alternativa all'ozio sulla spiaggia. Passeggiando in un scenario incantevole, tra dune di bianco sale e mulini a vento potete ammirare uccelli migratori oppure fare escursioni all'isola di Mozia o nelle altre isolette dell'arcipelago.