La varietà dell’ambiente, dall’ampia pianura ai Monti Erice e Cofano, la riserva naturale delle saline ed il mare, fanno di Trapani un mondo da scoprire.
Città posta tra due mari, conosciuta come città del sale e della vela, ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, affacciata sul Mediterraneo, e del suo porto che anticamente fungeva da sbocco commerciale per la più famosa Eryx, l'odierna Erice, sita sul monte che sovrasta Trapani.
Le Saline di Trapani e Paceco costituiscono un habitat naturale di notevole caratura in un paesaggio costellato di antichi mulini a vento. Aspetti paesaggistici di grande rilevo sono il Viale delle Sirene nei pressi della Torre di Ligny, che assume una vera e propria conformazione di "terrazza sul mare" offrendo panorami mozzafiato e imperdibili tramonti e la passeggiata alle Mura di Tramontana, che rappresenta uno degli scorci più suggestivi.