Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Colere: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Colere in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Colere. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Centro di soggiorno estivo e di sports invernali, Colere sorge alle pendici della parete nord della Presolana, nella media Val di Scalve. L' austera bellezza del luogo, cime rocciose, pendii ripidi, fanno di Colere una delle stazioni sciistiche più attraenti di tutto l'arco alpino bergamasco.
Il complesso turistico-sportivo di Colere è facilmente raggiungibile percorrendo la statale del Passo della Presolana e la meravigliosa 'via Mala' che sale da Boario Terme. Qui l'innevamento è ottimo da dicembre a maggio, grazie alla sua particolare posizione, alla protezione del grande baluardo di rocce dolomitiche e, infine, all'accurato studio di piste e tracciati.
La neve adatta agli sciatori di tutti livelli, dai principianti ai professionisti e, oltre allo sci alpinismo si possono praticare il pattinaggio su ghiaccio, il fuoripista e l'escursione invernale in alta quota.
Il comprensorio sciistico, ha a disposizione 27 km su 12 piste, di cui 3 nere, 1 blu e il resto rosse. La scorsa stagione è stata realizzata una nuova cabinovia da 10 posti.
D’estate Colere si trasforma in un ottimo punto di partenza per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike. La bella stagione diventa complice di tante attivita all'aria aperta, che vanno dal 'sassismo' al bird-watching, dalle arrampicate allo studio dei minerali e alla ricerca di fossili.
scritto da Renzo Zonca - Ultima modifica: 01/09/2025