Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Colere e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Colere

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Colere: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Colere in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Colere. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Sciare a Colere

Centro di soggiorno estivo e di sports invernali, Colere sorge alle pendici della parete nord della Presolana, nella media Val di Scalve. L' austera bellezza del luogo, cime rocciose, pendii ripidi, fanno di Colere una delle stazioni sciistiche più attraenti di tutto l'arco alpino bergamasco.

Il complesso turistico-sportivo di Colere è facilmente raggiungibile percorrendo la statale del Passo della Presolana e la meravigliosa 'via Mala' che sale da Boario Terme. Qui l'innevamento è ottimo da dicembre a maggio, grazie alla sua particolare posizione, alla protezione del grande baluardo di rocce dolomitiche e, infine, all'accurato studio di piste e tracciati.

La neve adatta agli sciatori di tutti livelli, dai principianti ai professionisti e, oltre allo sci alpinismo si possono praticare il pattinaggio su ghiaccio, il fuoripista e l'escursione invernale in alta quota.

Il comprensorio sciistico, ha a disposizione 27 km su 12 piste, di cui 3 nere, 1 blu e il resto rosse. La scorsa stagione è stata realizzata una nuova cabinovia da 10 posti.

D’estate Colere si trasforma in un ottimo punto di partenza per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike. La bella stagione diventa complice di tante attivita all'aria aperta, che vanno dal 'sassismo' al bird-watching, dalle arrampicate allo studio dei minerali e alla ricerca di fossili.

scritto da Renzo Zonca - Ultima modifica: 01/09/2025

Cosa vedere vicino a Colere

Ardesio (12 Km)

Museo Etnografico dell'Alta Valle Seriana

Il Museo venne aperto nel 1982 per iniziativa del Comune di Ardesio. All'interno ospita una grande collezione di documenti che rappresentano la vita nella valle, si tratta delle attività più famose della zona: il lavoro alla filatura, dei minatori, dei carbonai, dei boscaioli e i muratori, tutto ben organizzato in diverse sale attentamente curate. Presso il museo, è istituita anche la "Casa rurale" che possiede una raccolta dell'artigianato, l'agricoltura e la vita domestica. Il Museo è disponibile per tutti gli interessati.

Altre attrazioni a Colere

Cerchi altre idee per dormire a Colere?

HOTEL MIGLIORATI - >Castione della Presolana
Castione della Presolana (6 Km) - Via Provinciale, 84 - Localita' Bratto
HOTEL AMBRA - >Clusone
Clusone (14 Km) - Via Querena 22
Hotel Miralago - >Bossico
Bossico (16 Km) - Via Iv Novembre, 12
B&B Al Borgo - >Lovere
Lovere (17 Km) - Via Antonio Gramsci, 43/ 45
A Lovere, sul suggestivo Lago d’Iseo, presso il B&B “Al Borgo” trovate una accogliente e graziosa camera. L’ingresso è indipendente, da Via Gramsci 43, nel centro del Borgo storico di Lovere, si entra in una piccola anticamera che da accesso ad una graziosa camera doppia con bagno privato, con Bollitore per bevande calde, frigobar, microonde, phon, zanzariere, aria condizionata. A pochi passi si può raggiungere il lago e piazza del Porto o Piazza XIII Martiri, da dove si possono prendere i battelli che circumnavigano il Lago Sebino (di Iseo), o si può accedere ai diversi autobus che collegano Lovere alla Valle Camonica, a Bergamo o Brescia. Le distanze tra Lovere e Bergamo sono di 43 Km, mentre verso Brescia 53 Km o verso Milano 98 Km.
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo (19 Km) - Via Dell'Agro 5
HOTEL PEDRETTI - >Branzi
Branzi (25 Km) - Via Umberto I 23

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER