Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Biella - guida viaggio e idee per un weekend

0/100

Benvenuto a Biella città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Biella? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Biella? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Biella, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Biella. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Cerchi altre idee per dormire a Biella?

SANTO STEFANO SPA RELAIS**** - >Sandigliano
Sandigliano (5 Km) - Via Garibaldi 5
A pochi chilometri da Biella e solo a un paio d’ore da Torino e da Milano, Santo Stefano SPA Relais è la scelta giusta per un weekend all’insegna del benessere firmato Nuxe Paris!

Arte e cultura

Il Duomo - >Biella

Il Duomo

Biella

Il Duomo di Biella, in Piemonte, è un incantevole edificio del XV secolo, che ospita nel suo interno bellissime opere d’arte datate tra il XV ed il XVI secolo. Una visita a questo luogo è consigliata.

Chiesa di San Sebastiano - >Biella

Chiesa di San Sebastiano

Biella

La Chiesa di San Sebastiano, in Biella, Piemonte, eretta nel XVI secolo, colpisce grazie alla sua elegante imponenza. Al suo interno troverete incantevoli opere d’arte e una affascinante decorazione in stile rinascimentale.

Museo Civico - >Biella

Museo Civico

Biella

Il Museo Civico di Biella, nel Piemonte, custodisce un’incantevole collezione di ceramiche e vetri soffiati di Murano (Venezia), oltre a bellissimi affreschi del IX secolo, e reperti archeologici di grande interesse.

Piazzo - >Biella

Piazzo

Biella

Lo stupendo borgo storico di Biella, fondato nel 1160, è riuscito a mantenere le sue caratteristiche medievali. I Palazzi, le case, le piazze, le viuzze… danno l’impressione di fare un salto all’indietro nel tempo. Da non perdere!

Porta Torrazza - >Biella

Porta Torrazza

Biella

La Porta della Torrazza venne costruita nel 1780 per sostituire un' altra porta medievale. Conosciuta anche come la Porta di Oropa, è stata realizzata come omaggio del Santuario d' Oropa. Nel centro dell’ arco si trova uno stemma che fu scalpellato nel periodo della rivoluzione francese.

Battistero - >Biella

Battistero

Biella

Il Battistero di Biella si trova nel Comune omonimo ed è stato costruito in memoria di San Giovanni Battista. L’edificio religioso venne costruito in stile romanico nel IX secolo d.C. All’interno dell’Battistero si trovano degli importanti affreschi e dipinti del 1318.

Museo del Territorio Biellese - >Biella

Museo del Territorio Biellese

Biella

Il Museo del Territorio Biellese venne inaugurato nel 2001 nel chiostro accanto alla Basilica di San Sebastiano. Contiene testimonianze del territorio biellese del Viverone e del Lago di Vecchia, ed alcuni fossili significativi trovati nel territorio di epoca preistorica. Il Museo è dotato anche di una sezione didattica che, attraverso esperimenti laboratoriali, permette di entrare in stretto contratto con le scoperte archeologiche.

Ricetto di Candelo  - >Candelo

Ricetto di Candelo

Candelo (5 Km)

Il Ricetto di Candelo è una fortificazione costruita nel tardo medievale dagli abitanti di questa località. Proprietà dei nobili Vialardi di Villanova, poi riscattato dai Candelesi, il ricetto aveva come funzione quella di proteggere gli abitanti ed anche le loro coltivazioni. Il ricetto aveva una struttura a pianta-pentagonale e si estendeva su una superficie di 13.000 mq. Oggi passando tra quegli ambienti puoi immergerti nell'ambiente contadino antico. Dal 2002 il ricetto fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia certificato dall'ANCI.

Castello del Torrione - >Sandigliano

Castello del Torrione

Sandigliano (5 Km)

L’edificio è situato in una zona pianeggiante e venne edificato nel 1147. Il nome iniziale era quello di “Villa”. Questa costruzione così antica, aveva la funzione di fortezza per controllare e difendere i possedimenti della famiglia Vialardi. Oggi il Castello è ancora conservato in ottimo stato.

Castello della Rocchetta - >Sandigliano

Castello della Rocchetta

Sandigliano (5 Km)

Si trova in provincia di Biella ed è stato costruito intorno al XIV secolo. Inizialmente la sua funzione era quella puramente difensiva del Ricetto cittadino, adibito a tenere le provviste agricole ed il bestiame. L’altra parte del castello invece, quella nord-orientale, era utilizzata come dimora dei Signori di Sandigliano. Oggi il Castello apre le porte al pubblico come struttura ricettiva con 16 alloggi.

Castello di Verrone - >Verrone

Castello di Verrone

Verrone (8 Km)

Il Castello di Verrone risale tra l`XI e il XII secolo e fu dimora residenziale della famiglia di fede ghibellina dei Vialardi. La struttura ha forma quadrangolare e la sua parte più antica è un massiccio torrione posto a sud-ovest. Dopo il 1835 il castello venne acquistato dal botanico Maurizio Zumaglini. Attualmente è in buono stato ed è proprietà del Comune.

Castello di Zumaglia - >Zumaglia

Castello di Zumaglia

Zumaglia (4 Km)

Il Castello di Zumaglia venne costruito nel 1291. Nel 1556, l’ edificio subì gravi danni a causa di un bombardamento delle truppe di Enrico II di Francia. Dal 2013 il Castello fa parte della società teatrale, la quale lo utilizza per lo svolgimento di differenti eventi culturali, musicali ecc.

Natura e campagna

Enogastronomia

Servizi e informazioni turistiche

A.T.L. Azienda Turistica Locale

Biella

Comune di Biella

Biella

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Biella

Biella

Comunita' Montana Bassa Valle dell'Elvo

Occhieppo Superiore (4 Km)

Comunita'Montana Bassa Valle dell'Elvo

Occhieppo Superiore (4 Km)

Comune di Candelo

Candelo (5 Km)

Comune di Vigliano Biellese

Vigliano Biellese (4 Km)

Comune di Mongrando

Mongrando (6 Km)

Comune di Occhieppo Inferiore

Occhieppo Inferiore (6 Km)

Comune di Ponderano

Ponderano (3 Km)

Comune di Gaglianico

Gaglianico (3 Km)

Comune di Andorno Micca

Andorno Micca (6 Km)

Comune di Occhieppo Superiore

Occhieppo Superiore (4 Km)

Comune di Pralungo

Pralungo (3 Km)

Comune di Sandigliano

Sandigliano (5 Km)

Comune di Tollegno

Tollegno (4 Km)

Comune di Valdengo

Valdengo (6 Km)

Comune di Masserano

Masserano (13 Km)

Comune di Pollone

Pollone (5 Km)

Comune di Sagliano Micca

Sagliano Micca (7 Km)

Comune di Graglia

Graglia (6 Km)

Comune di Pettinengo

Pettinengo (7 Km)

Comune di Ronco Biellese

Ronco Biellese (4 Km)

Comune di Sordevolo

Sordevolo (7 Km)

Comune di Quaregna

Quaregna Cerreto (8 Km)

Comune di Camburzano

Camburzano (5 Km)

Comune di Benna

Benna (8 Km)

Comune di Verrone

Verrone (8 Km)

Comune di Zumaglia

Zumaglia (4 Km)

Comune di Tavigliano

Tavigliano (7 Km)

Comune di Borriana

Borriana (6 Km)

Comune di Muzzano

Muzzano (6 Km)

Comune di Cerreto Castello

Quaregna Cerreto (7 Km)

Comune di Miagliano

Miagliano (6 Km)

Comune di Piatto

Piatto (6 Km)

Comune di Ternengo

Ternengo (4 Km)

Comune di Selve Marcone

Pettinengo (7 Km)

Comunita' Montana Alta Valle Elvo

Graglia (7 Km)

Comunita' Montana Bassa Valle Cervo

Andorno Micca (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Andorno Micca

Andorno Micca (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Benna

Benna (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Borriana

Borriana (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Camburzano

Camburzano (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Candelo

Candelo (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Gaglianico

Gaglianico (3 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Graglia

Graglia (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Masserano

Masserano (3 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Miagliano

Miagliano (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Mongrando

Mongrando (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Muzzano

Muzzano (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Occhieppo Inferiore

Occhieppo Inferiore (3 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Occhieppo Superiore

Occhieppo Superiore (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pettinengo

Pettinengo (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Piatto

Piatto (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pollone

Pollone (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ponderano

Ponderano (3 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pralungo

Pralungo (3 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Quaregna Cerreto

Quaregna Cerreto (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ronco Biellese

Ronco Biellese (3 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sagliano Micca

Sagliano Micca (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sandigliano

Sandigliano (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sordevolo

Sordevolo (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tavigliano

Tavigliano (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ternengo

Ternengo (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tollegno

Tollegno (3 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Valdengo

Valdengo (6 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Verrone

Verrone (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vigliano Biellese

Vigliano Biellese (4 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Zumaglia

Zumaglia (4 Km)

Destinazioni vicine

Tollegno

Tollegno

dista 3,3 km - circa 6 minuti in auto

Gaglianico

Gaglianico

dista 3,3 km - circa 5 minuti in auto

Occhieppo Inferiore

Occhieppo Inferiore

dista 3,6 km - circa 7 minuti in auto

Ponderano

Ponderano

dista 3,7 km - circa 6 minuti in auto

Pralungo

Pralungo

dista 4,7 km - circa 7 minuti in auto

Masserano

Masserano

dista 4,8 km - circa 7 minuti in auto

Candelo

Candelo

dista 4,9 km - circa 8 minuti in auto

Occhieppo Superiore

Occhieppo Superiore

dista 5,1 km - circa 10 minuti in auto

Vigliano Biellese

Vigliano Biellese

dista 5,1 km - circa 8 minuti in auto

Ronco Biellese

Ronco Biellese

dista 5,2 km - circa 8 minuti in auto

Sandigliano

Sandigliano

dista 5,5 km - circa 8 minuti in auto

Camburzano

Camburzano

dista 5,7 km - circa 8 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER