Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Biella e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Biella

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Biella: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Biella in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Biella. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Un giorno a Biella, 4 motivi per visitarla

Elegante edificio di Biella
Elegante edificio di Biella

Biella è sicuramente una città dedicata alla produzione e al commercio, grazie soprattutto alla presenza di importanti aziende tessili, ma è anche una città a vocazione turistica, che sa riservare interessanti sorprese al visitatore. Quattro buoni motivi per fare tappa a Biella?

1) Innanzi tutto per visitare uno (o più) degli outlet delle grandi aziende tessili della zona, dove è possibile acquistare capi di marca a prezzi convenienti; tra un acquisto e l’altro, perché non visitare il museo della birra adiacente allo stabilimento della Menabrea, una delle più antiche birrerie italiane, dove è anche ovviamente possibile assaggiare i celebri prodotti dell’azienda?;

2) Terminato lo shopping si possono percorrere le vie del centro della città, per ammirare il duomo gotico degli inizi del Quattrocento dedicato a S. Maria Maggiore e S. Stefano, lo splendido battistero del X secolo realizzato recuperando del preesistente materiale di origine romana, e il grazioso campanile romanico, tutto ciò che resta della demolita chiesa di S. Stefano; merita una sosta anche la chiesa cinquecentesca di S. Sebastiano che ospita le tombe dell’illustre famiglia dei marchesi della Marmora, autentico simbolo delle vicende del nostro Risorgimento;

3) Si può poi salire alla città alta, a piedi per i meno pigri oppure con la simpatica funicolare, per ammirare il borgo medievale di Piazzo, con i portici di piazza Cisterna e la splendida vista di piazza Cucco, che spazia sull’area boschiva del parco della Burcina;

 4) Vale la pena, infine, di visitare il Museo del Territorio che racchiude il patrimonio artistico di Biella e, se il tempo ce lo consente, di percorrere uno degli itinerari dell’Ecomuseo del Biellese, per esempio la “strada della lana” alla ricerca degli antichi lanifici della zona.

scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 30/10/2021

Cerchi altre idee per dormire a Biella?

SANTO STEFANO SPA RELAIS**** - >Sandigliano
Sandigliano (5 Km) - Via Garibaldi 5
A pochi chilometri da Biella e solo a un paio d’ore da Torino e da Milano, Santo Stefano SPA Relais è la scelta giusta per un weekend all’insegna del benessere firmato Nuxe Paris!

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER