Milano - Teatri Teatro alla Scala Il prestigioso Teatro alla Scala è stato costruito nel 1776 per volontà di Maria Teresa d’Austria ed è stato inaugurato nel 1778. Prende il suo nome della chiesa, che fu demolita per dare luogo al teatro ducale. E' considerato il tempio della lirica. All’interno si trova anche il Museo del teatro.
Milano - Teatri Teatro I Il teatro venne fondato nel 1995, da R. Martinelli come Teatro Aperto. Si trova nel cuore di Milano ed è un spazio dedicato alla produzione e alla presentazione di lavori artistici. Grandi opere di famosi autori sono state create in questo teatro come “Sinfonia per corpi soli”, “Canti del caos”, “Lotta di negro e cani” e molte altre ancora.
Milano - Teatri Piccolo Teatro d'Europa Il Piccolo Teatro venne fondato il 14 maggio 1947, da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi, ed è il primo Stabile italiano, in ordine di tempo, nonché il più conosciuto, in Italia e all’estero. “Teatro d’Arte per Tutti” era lo slogan che accompagnava il Piccolo alla sua nascita e anche oggi ne riassume pienamente le finalità: portare in scena spettacoli di qualità indirizzati al pubblico più ampio possibile. Dal 1991 il Piccolo Teatro di Milano è anche “Teatro d’Europa”.
Milano - Teatri Teatro Menotti Si tratta di uno dei luoghi storici del teatro milanese. Dal 2010 viene gestito da Tieffe Teatro il quale propone diversi spettacoli stagionali.
Legnano - Teatri Teatro e Centro Congressi Il Teatro e Centro Congressi o meglio Teatro Cantoni fu sede, nel corso del Novecento, del cotonificio omonimo Legnanese ed è attualmente sede di seminari sull’ Arte ed il Teatro. Ha inoltre ospitato i diversi saggi della Scuola Teatro Junior di Legnano.
Milano - Teatri Teatro Manzoni E’ il luogo dove il grande teatro di prosa ha il suo spazio grazie alla tradizione dei grandi artisti che dal 1850 vi hanno recitato. Con 875 posti e 116 palchi, oggi, il teatro ospita anche eventi, manifestazioni e convention.
Milano - Teatri Teatro Nuovo Situato nel cuore di Milano, il Teatro Nuovo è nato nel 1938 su un progetto dell’architetto Lancia. Ha una capacità di 1.100 posti ed ospita spettacoli di ogni tipo: sfilate dei grandi stilisti, concerti internazionali ed altri importanti galà.
Teatri Teatro Sala Fontana via boltraffio 21 - Milano Situato nel chiostro di Santa Maria della Fontana, offre spettacoli di prosa. È molto frequentato da famiglie ed è punto di riferimento per le scuole i suoi caratteristici matinées. Dall’anno 2000 è sede dell’ Elsinor Teatro Stabile d'Innovazione.