Salerno - Spiagge Spiaggia la Baia Spiaggia la Baia è la distesa sabbiosa più lunga della Costiera Amalfitana. L’ acqua della spiaggia non è trasparente perché si trova vicino al porto di Salerno, ma la facile raggiungibilità, i numerosi stabilimenti balneari e la presenza del sole fino al pomeriggio la rendono la spiaggia prediletta dalle famiglie.
Palinuro - Spiagge Spiaggia del Pertuoso Si trova sulla strada che collega Palinuro a Marina di Camerota. La spiaggia è molto ampia e ad un'estremità della spiaggia si trova la foce del fiume Mingardo, non è mai sovraffollata e offre la possibilità di immersioni alla scoperta dei bellissimi fondali.
Vietri sul Mare - Spiagge Spiaggia Marina d'Albori La spiagge di Marina d'Albori è facilmente raggiungibile, grazie a una scalinata che parte dal chilometro 48 della strada statale. È sicuramente un posto da visitare per passare un'intera giornata al mare dato che il sole tramonta nel tardo pomeriggio.
San Giovanni a Piro - Spiagge Spiaggia dei Francesi La Spiaggia dei Francesi o Spiaggia del Marcellino presenta un ambiente selvaggio ed una fitta vegetazione. Il mare e' pulito e limpido, attorniato da rocce e da scogli che fuoriescono dall’ acqua. Da molti anni è meta preferita degli amanti del trekking che vi sostano per proseguire nei sentieri della costa della Masseta.
Palinuro - Spiagge Spiaggia del Porto Situata a ridosso del porto in una insenatura interna e ben protetta dalle correnti è caratterizzata da una spiaggia sabbiosa punteggiata qua e là da qualche ciottolo, il litorale è piuttosto stretto.
Sapri - Spiagge Spiaggia Sapri La spiaggia Sapri è considerata da anni una delle migliori spiagge della regione. Lo dimostrano le numerose bandiere blu assegnatele, non solo per la pulizia del mare e della spiaggia, ma anche per l'accessibilità ed i numerosi servizi offerti ai turisti.
Palinuro - Spiagge Arco Naturale La spiaggia dell'Arco Naturale, di sabbia e ghiaia, è uno dei simboli di Palinuro, situata vicino alla foce del fiume Mingardo
Pollica - Spiagge Spiaggia di Pollica La Spiaggia di Pollica risulta essere inserita nel Parco Marino Nazionale situato nel centro-nord del Cilento. E' composta da sabbia fine e dorata ed è orlata da dune dalle quali fuoriesce il giglio di mare, per il quale vi è il divieto di raccolta. Il mare è turchese e cristallino con fondali degradanti e sabbiosi.
Centola - Spiagge Spiaggia Grotta delle Ossa La Spiaggia Grotta delle Ossa è conosciuta per la sua importante testimonianza dell'età paleolitica, infatti nelle vicinanze della spiaggi sono stati rinvenuti i resti dell’Homo Camerotensis risalente a 450.000 anni prima del Cristo.
Palinuro - Spiagge Saline Una lunga spiaggia di sabbia con fondale basso, dove negli anni '50 si raccoglieva il sale da cucina
Maiori - Spiagge Spiaggia Stella Maris La spiaggia Stella Maris è una bellissima spiaggia, caratterizzata da un mare cristallino. È una spiaggia ampia con sabbia bianca e pulita, anche se è frequentata da molti. Inoltre, sono presenti stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi necessari.
Cetara - Spiagge Spiaggia di Cetara La spiaggia di Cetara è una piccola spiaggia situata vicino al porto dei pescatori, dove si può gustare il miglior pesce della Costiera Amalfitana. Vicino alla spiaggia si trovano le casette e la torre di Cetara. Qui si può godere di un bellissimo paesaggio e delle acque limpide e pulite.
Marina di Camerota - Spiagge Baia degli Infreschi La Baia di Infreschi o Porto Infreschi è un' insenatura naturalmente protetta dal regime delle correnti marine, caratterizzate dalle acque di colore verde smeraldo e da fondali ricchi di Prateria di Posidonia, con la chiesetta di San Lazzaro dalla quale in estate parte la processione a mare di imbarcazioni per celebrare il Santo. Al centro della baia si trova l'omonima grotta, ricca di fascino e di mistero per le piccole diramazioni di cunicoli che in essa confluiscono. Porticciolo di origine naturale molto noto al turismo nazionale e internazionale, fiore all’occhiello della costa cilentana, Porto Infreschi è meta di ogni escursione via mare. Nel 2014 Legambiente l'ha dichiarata "spiaggia più bella d'Italia"
San Giovanni a Piro - Spiagge Spiaggia Costa Masseta La Costa della Masseta è costituita da numerose spiagge tra cui spiccano la spiaggia della Risima ed una delle grotte più suggestive del territorio di Scario: la grotta del Cannone. Le spiagge risultano essere ghiaiose e circondate da diversi scogli a picco sul mare.
Agropoli - Spiagge Spiaggia Baia di Trentova La Baia di Trentova è una delle più belle spiagge della Costiera Cilentana. La spiaggia prende il nome dallo scoglio omonimo di Trentova. L’acqua cristallina ed il verde paesaggio la rendono aperta a tutti gli amanti del mare e della natura.
Castellabate - Spiagge Spiaggia Punta Licosa La Spiaggia di Punta Licosa e` situato nel Parco Marino Nazionale di Castellabate. Di fronte alla spiaggia di sabbia dorata si situa l’Isola di Punta Licosa, di cui si narra la legenda che vede una sirena trasformata in scoglio dopo essersi gettata dalla rupe per un amore non corrisposto. Il mare si presenta dal colore azzurro e dalle acque trasparenti. Il fondale è roccioso e ricco di fauna e flora marina, ideale per gli appassionati di subacquea.
Marina di Camerota - Spiagge Cala Bianca Calabianca è una tra le spiagge più piccole di Marina di Camerota, incontaminate ed esclusive. Nel 2013 questa spiaggia ha vinto il sondaggio di Legambiente "La più bella sei tu". Si tratta di una spiaggia di ridottissime dimensioni, di sabbia bianchissima e circondata dalla vegetazione, dove poter trovare calma e pace in quanto raggiungibile solo via mare.
Maiori - Spiagge Spiaggia di Maiori La Spiaggia di Maiori è la più lunga della Costiera Amalfitana, arriva quasi ad un chilometro ed è piena di stabilimenti balneari. Il lungomare è pianeggiante a causa della frana degli anni Cinquanta che ne modificò la struttura. La Spiaggia è sabbiosa e piana, per questo è la meta preferita di tante famiglie con bambini piccoli.
Capaccio Paestum - Spiagge Spiaggia Lido Mediterraneo La Spiaggia Lido Mediterraneo è uno spettacolo di naturalezza ed ospitalità. La sabbia è dorata e pulitissima, ed il mare è cristallino. Dispone di diversi servizi, come un parco giochi per i bambini, ombrelloni, sdraio e docce. Inoltre vengono organizzati spettacoli giornalieri per i più piccoli.
Marina di Camerota - Spiagge Spiaggia del Pozzallo La Spiaggia del Pozzallo è una caletta molto piccola e caratterizzata da sabbia finissima e acqua limpida. È Una delle mete di sosta preferite dagli escursionisti in barca.
Marina di Camerota - Spiagge Spiaggia Calanca La Spiaggia Calanca si trova a pochi passi dal centro ed è particolarmente adatta per famiglie in quanto l'acqua rimane bassa per diversi metri.
Caprioli - Spiagge spiaggia Caprioli è una spiaggia di piccole dimensioni nei pressi si Marina di Pisciotta. Questa spiaggia è frequentata in prevalenza da famiglie con bambini piccoli perché il fondale marino è molto basso.
San Giovanni a Piro - Spiagge La baia di Punta Garagliano Ultimo luogo abitato prima della Riserva Marina degli Infreschi, grazie a una esposizione e un microclima particolari, e alla presenza di una baia riparata con mare sempre calmo, ospita un fitto bosco di querce, lecci e olivi che arriva fino al mare
Spiagge spiaggia Camerelle strada statale sapri - Sapri Camerelle è una spiaggia situata nel centro di Sapri sul Golfo di Policastro e presenta una spiaggia abbastanza fina di colore chiaro.
Spiagge Spiaggia Lido Bora Bora via san rocco, 69 - Villammare Il Lido Bora Bora si trova a pochi metri dal villaggio Cliente Azzurro. E’ una spiaggia limpida e cristallina, ed i divertimenti non mancano. Possiede ombrelloni, lettini, pedalò e canoe per chi cerca un po’ d’avventura. Lo stabilimento è dotato di diversi ombrelloni fatti apposta per le persone diversamente abili. In più è messa a disposizione una carrozzina chiamata “Hippocampe” che permette di entrare in acqua del tutto sicuro.