Tortoreto Lido - Spiagge Spiaggia Tortoreto Il litorale di Tortoreto Lido presenta 3,5 chilometri di sabbia fine e dorata. E' composto da spiagge libere e stabilimenti balneari ed è fiancheggiato da una lunga pista ciclabile.
Martinsicuro - Spiagge Spiaggia di Martinsicuro La Spiaggia di Martinsicuro è caratterizzata da una sabbia dorata e fine e da un mare azzurro e cristallino. Il lungomare offre la possibilità di fare lunghe passeggiate e di usufruire dei numerosi bar e chioschi a servizio dei turisti e dei cittadini durante la stagione estiva.
Pineto - Spiagge Spiaggia di Pineto La spiaggia di Pineto è l'ideale per i bambini e le famiglie, sabbia fine e mare limpido che degrada dolcemente. La spiaggia è lunga e la passeggiata fino alla Torre di Cerrano è un must a cui non ci si può sottrarre.
Alba Adriatica - Spiagge Spiaggia d'Argento Il litorale di Alba Adriatica viene soprannominato Spiaggia d'Argento per la sua bellezza. Esso è molto frequentato e ricco di stabilimenti balneari.
Giulianova - Spiagge Spiaggia Capo Horn Capo Horn è una spiaggia situata sulla costa abruzzese. Si tratta di un litorale di sabbia fine e dorata, con acque limpide azzurre e vegetazione tropicale. Il complesso offre diversi servizi, includendo anche gli sport marini.
Vasto - Spiagge Spiaggia di Mottagrossa La spiaggia di Mottagrossa la più lunga della riserva di Aderci, formata da ciottoli si presenta selvaggia ed incontaminata. Parallela alla spiaggia si trova un sentiero panoramico a circa 20 metri di altezza che attraversa la vegetazione della riserva ed offre uno splendida vista sul litorale.
Vasto - Spiagge Punta Penna Punta Penna si estende per 18 chilometri nel litorale di Vasto in abruzzo. Delimita con una superficie di circa 2 kmq l’area più a sud della Riserva di Punta Aderci, per poi degradare dolcemente fino allo scalo ferroviario del Porto di Vasto. Sull’altura che guarda il porto è situato l’omonimo faro.
Rocca San Giovanni - Spiagge Costa dei Trabocchi La Costa dei Trabocchi, caratterizzata da una lunga serie di insenature e baie. Questo tratto di litorale adriatico è denominato "trabocchi" in quanto in questa zona era assai utilizzato il trabocco, ovvero una macchina tradizionale per la pesca: si tratta di una piattaforma di legno protesa sul mare e ancorata alle rocce, da cui si allungano in acqua dei lunghi bracci che fanno da supporto ad una rete detta trabocchetto.
Martinsicuro - Spiagge Spiaggia Libera All'arrivo nel paese si nota il cartello "Prima Spiaggia D'Abruzzo", essendo infatti il suo Comune quello situato più a Nord rispetto a tutti gli altri Comuni d'Abruzzo.Il litorale di Villa Rosa è basso e sabbioso ed è caratterizzato da un tipo di flora psammofila.
Rocca San Giovanni - Spiagge Spiaggia del Cavalluccio Spiaggia sabbiosa bene attrezzata, nella Spiaggia del Cavalluccio, è presente un trabocco tutt'ora funzionante e un incantevole faraglione, chiamato "Scoglione del cavalluccio".
Rocca San Giovanni - Spiagge Spiaggia de La Foce La Foce è la spiaggia più estesa della costa dei Trabocchi, è attrezzata e molto frequentata; si estende per circa 600 metri ed è caratterizzata da spiaggia ghiaiosa tra il borgo di Vallevò e la zona di Punta Torre
Montesilvano - Spiagge Spiaggia Smeraldo La Spiaggia Smeraldo si estende per molti chilometri lungo tutta la costa adriatica. E’ caratterizzata da una sabbia bianca e fine. Inoltre il mare che la bagna è davvero bello e limpido. Sono presenti molti stabilimenti balneari, e tratti di spiaggia libera.