Milano - Siti Osservativi Astronomici Planetario Ulrico Hoepli Nel 1929 Ulrico Hoepli donò il Planetario al Comune di Milano, che lo aprì al pubblico l' anno seguente. La costruzione è in stile neoclassico, voluto dall' architetto Piero Portaluppi. Il Planetario ha la cupola completamente rivestita da un telo sul quale viene proiettato il cielo stellato. E' il planetario piu' visitato in Italia ed ospita molto spesso manifestazioni culturali e conferenze.
San Benedetto Po - Siti Osservativi Astronomici Associazione Astrofili Mantovani L'Associazione è stata istituita nell’anno 1992. Attualmente si conta un gran numero di soci, all' incirca 170, provenienti da diversi comuni e province limitrofe. Nel l’Associazione si svolgono alcune attività come: lezioni di approfondimento, scambio di informazioni, osservazioni telescopiche, lezioni di astronomia ecc. L’ambiente è aperto sia al pubblico sia alle scolaresche.