Siti archeologici Parco Archeologico Canne della Battaglia Canne della Battaglia è un’ area archeologica imponente vicino a Barletta. E’ stata lo sfondo della battaglia tra Romani e Cartaginesi durante la Seconda Guerra Punica avvenuta nel 216 a.C. Ancora oggi si possono ammirare la maestosa cinta muraria e l’Antiquarium, ovvero il museo che conserva tutti i materiali rinvenuti dagli scavi. Oltrepassando una porta antica si raggiunge la Cittadella, una zona che conserva tutti i resti di epoca romana e medioevale.
Siti archeologici Area archeologica di Canne della Battaglia Il Museo è situato all’interno della zona archeologica dell’antica cittadina di Canne dove si dice passò Annibale, il famoso condottiero. Documenta gli insediamenti nel territorio dall’epoca preistorica alla classica alla medievale.