Pavia - Ponti Ponte Coperto Il Ponte Coperto di Pavia si trova sul fiume Ticino, collega il centro storico cittadino e il resto città con il quartiere di Borgo Ticino. La struttura del ponte è particolare, poiché composta da cinque arcate ed è del tutto coperta con due portali alle estremità e una cappella religiosa posta al centro. Il ponte venne realizzato nel 1949, riproponendo le forme dell'antico Ponte Coperto, databile al XIV secolo.
Bormio - Ponti Ponte di Combo Ha assunto la sua caratteristica forma ad arco nel 1591 e conserva ancora oggi due cappelle votive dedicate a S. Giovanni Nepomuceno e al trasporto in Catalogna di una copia del S. Crocifisso di Combo. Nel Medioevo rappresentava l'unica via d'accesso al paese dal torrente Frodolfo.
Monza - Ponti Ponte dei Leoni Uno dei ponti storici della città, costruita nel ‘900, fu l’ingresso alla città. Si trova in via Vittorio Emanuele.
Lodi - Ponti Ponte sull’Adda Sull’originale ponte di legno si è svolta la battaglia di Lodi. Nel 1859 è stato bruciato dagli austriaci nella guerra di liberazione, ma qualche anno più tardi fu costruito quello di oggi.
Vimercate - Ponti Ponte San Rocco Ponte San Rocco di Vimercate venne costruito nel secolo XII. Con il passar degli anni il ponte continuò a mantenere la sua struttura originale con due torrioni ed una porta civica. La costruzione oggi rappresenta una delle opere più preziose del Cinquecento. Attualmente è proprietà dell' Ente Pubblico Territoriale.