Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Parchi nei dintorni di Lecce, riserve naturali, giardini e orti botanici nei dintorni di Lecce.

I parchi e le riserve naturali nei dintorni di Lecce sono molto apprezzati dai turisti che ogni anno vi giungono numerosi, essi rappresentano un’ottima opportunità per lo sviluppo turistico locale, sono visitati annualmente da migliaia di famiglie e bambini per svolgere attività ricreative quali passeggiate, escursioni e trekking. Le aree protette nei dintorni di Lecce , vengono visitate anche a cavallo attraverso ippovie, itinerari e percorsi ideati per andare a cavallo, i tour si svolgono tra panorami mozzafiato alla scoperta della fauna locale, di borghi incantati. Se hai visitato una riserva naturale e vuoi condividere la tua esperienza con altri utenti... segnalala qui !

Santa Cesarea Terme - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Parco Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase

Il Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase è stato istituito nel 2006. Il 29 luglio 2008 è stato costituito il Consorzio per la gestione del Parco. Il parco si estende sul territorio dei comuni di Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano del Capo, Ortelle, Otranto, Santa Cesarea Terme, Tiggiano e Tricase. Questo comprende anche la zona dove sorge il faro di Punta Palascìa, punto più orientale d'Italia.

Porto Cesareo - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Isola dei Conigli o Isola Grande

Vicinissima alla costa di Porto Cesareo, l’Isola dei Conigli è facilmente raggiungibile a nuoto o con piccole imbarcazioni. L’isolotto vanta una dimensione di 400 metri di larghezza e 2,5 km di lunghezza. L’isola, che era conosciuta con il nome di “Isola Grande” è stata rinominata dagli abitanti locali “Isola dei Conigli” a causa dell’antica consuetudine di allevare delle colonie di conigli allo stato brado.

Nardo' - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano

Il Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano è un parco regionale della Puglia sito in provincia di Lecce, istituito nel 2006. Nel 2007 è stato inserito dal Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) nell'elenco dei "100 luoghi da salvare". La costa è rocciosa e frastagliata e caratterizzata da pinete e macchia mediterranea. Lungo il litorale sono dislocate la Torre dell'Alto, la Torre Uluzzo e la Torre Inserraglio.

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER