Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco dei parchi della regione Lombardia, delle riserve naturali, dei giardini e degli orti botanici.

La regione Lombardia mostra un particolare interesse per la natura e la salvaguardia delle sue risorse naturali. I parchi e le riserve naturali sono molto apprezzati dai turisti che ogni anno vi giungono numerosi, essi rappresentano un’ottima opportunità per lo sviluppo turistico locale, sono visitati annualmente da milioni di famiglie e bambini per svolgere attività ricreative quali passeggiate, escursioni e trekking. I massicci montuosi e le aree protette della regione Lombardia , in alcuni casi dall’aspetto selvaggio, vengono visitati anche a cavallo attraverso ippovie, itinerari e percorsi ideati per andare a cavallo, i tour si svolgono tra panorami mozzafiato alla scoperta della fauna locale, di borghi incantati e necropoli sconosciute ai più. Se hai visitato una riserva naturale e vuoi condividere la tua esperienza con altri utenti... segnalala qui !

Sondrio - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi

Il Parco si estende su quasi tutto il versante sud della Valtellina con un altitudine tra 2000-3000m. I boschi sono diversi come di latifoglie e di castagneti alle quote inferiori e classiche aghifoglie alle quote appena superiori fino alle praterie alpine ricche di flora tipica e d’estate “affollate” di mandrie negli alpeggi dove nascono i formaggi più golosi della Valtellina. Per quanto riguarda la fauna, possiamo dire che è tipica alpina: cervi, caprioli, stambecchi e anche le popolazioni di tetraonidi, come il Gallo Cedrone, non a caso il simbolo del Parco.

Almenno San Salvatore - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Parco del Romanico degli Almenno

Il Parco del Romanico degli Almenno è un itinerario di grande interesse artistico e culturale che attraversa il territorio di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore. Il territorio ospita ben quattro chiese, gioielli dell’architettura romanica e post-romanica: la Chiesa di S. Tommaso in Lemine, la Pieve della Madonna del Castello, la Chiesa di S. Giorgio e di S. Maria della Consolazione.

Como - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Oasi Torbiere di Albate-Bassone

L’Oasi Torbiere di Albate-Bassone che si trova nella parte meridionale di Como, è una riserva naturale di 90 ettari circa. E’ costituito da tre ambienti, boschi, prati e paludi. Ci sono un centinaio di specie presenti, picchi rossi, tortore, colombacci tra le più diffuse. Raramente ci sono nidi per specie di passaggio quali falchi, gru e passeri. E’ possibile visitarla grazie ad un percorso naturale con capanni di esplorazione. L’oasi è gestita dal WWF che la definisce "zona ad ecosistema particolarmente raro".

Brescia - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Giardino Botanico Trebbo Trebbi

Il Giardino prese il nome dal suo fondatore, il famoso Trebbo Trebbi. L'agronomo, dalla sua grande passione per la natura, fece costruire il giardino proprio nella sua casa. Essendo un buon ricercatore, arricchì questo spazio verde con numerosi esemplari (circa 1200) di diverse specie. Nel corso degli anni, lo spazio venne ampliato per arrivare ad assumere le sembianze attuali, che presentano un grande materiale didattico ed anche estetico. Il giardino è aperto per tutti gli interessati.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER