Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco dei parchi della regione Campania, delle riserve naturali, dei giardini e degli orti botanici.

La regione Campania mostra un particolare interesse per la natura e la salvaguardia delle sue risorse naturali. I parchi e le riserve naturali sono molto apprezzati dai turisti che ogni anno vi giungono numerosi, essi rappresentano un’ottima opportunità per lo sviluppo turistico locale, sono visitati annualmente da milioni di famiglie e bambini per svolgere attività ricreative quali passeggiate, escursioni e trekking. I massicci montuosi e le aree protette della regione Campania , in alcuni casi dall’aspetto selvaggio, vengono visitati anche a cavallo attraverso ippovie, itinerari e percorsi ideati per andare a cavallo, i tour si svolgono tra panorami mozzafiato alla scoperta della fauna locale, di borghi incantati e necropoli sconosciute ai più. Se hai visitato una riserva naturale e vuoi condividere la tua esperienza con altri utenti... segnalala qui !

Caserta - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Giardino Inglese Reggia di Caserta

Il Giardino Inglese della Reggia di Caserta venne creato tra il XVIII ed il XIX secolo per volere della regina Maria Carolina. Il terreno venne sfruttato al meglio per creare cascate e laghetti nei quali si specchiano tempietti o sculture come la “Venere inginocchiata”. I vialetti sono arricchiti da cedri del Libano, da pini e cipressi e non mancano le serre costruite per la ricerca di nuovi metodi di coltura.

Pozzuoli - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Oasi Cratere degli Astroni

È una riserva naturale che si trova nella zona dei Campi Flegrei ed è considerata quella meglio conservata nella sua struttura. Su questo cratere, che attualmente viene gestito dal WWF Italia, possiamo ammirare una grande varietà di specie animali tra le quali si distingue la moretta tabaccata, l' airone cenerino, il topo quercino e tanti altri. Anche la flora è ricca di specie come la quercia rossa, il pioppo del Canada e tantissime altre specie uniche nel loro genere.

Portici - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Orto Botanico

L’Orto Botanico venne istituito nel 1872 negli antichi giardini botanici di Portici, da Francesco Geri. L’impianto strutturale si costituisce da viali radiali ornati da una fontana recante la dea Flora, attualmente in restauro. È costituito da numerose specie di piante rappresentative di oltre sessanta famiglie botaniche. Di notevole interesse sono le diverse specie del Madagascar tra cui gli esemplari di Didierea ed Euphorbia.

Lacco Ameno - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Giardini Botanici Termali Negombo

I Giardini Botanici Termali Negombo sono stati creati dal Duca Luigi Silvestro Camerini che si stanziò ad Ischia nel 1946. Il Giardino venne disegnato da Ermanno Casasco ed accoglie piante provenienti da Brasile, Australia, Giappone e Sud-Africa. Non mancano anche opere artistiche contemporanee come “L’ Arco in Cielo” di Arnaldo Pomodoro. Il Centro Termale ospita le acque che sgorgano alla temperatura di 40 °C, particolarmente indicate nella cura delle affezioni osteo-articolari.

Acquarola - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Oasi Parco Naturale Diecimare

Alle origini, il parco apparteneva al Monastero della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni grazie alla donazione del principe Gisulfo II. Il Parco è composto da un bosco caducifoglie. Nella Piana di Diecimare è possibile visitare un secolare castagneto da frutto. L’Oasi possiede anche specie protette. Il parco si estende su circa 444 ettari e viene gestito da WWF Italia. L’area protetta offre un ambiente collinare e montagnoso ricoperta da boschi che presentano un paesaggio rilassante per chiunque.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER