Vanzago - Oasi WWF Oasi WWF di Vanzago L’ Oasi di Vanzago ha una superficie di circa 200 ettari. L’area è gestita dal WWF che si occupa della salvaguardia dei boschi ma anche degli animali. Infatti, hanno costruito un ospedale che si occupa degli animali feriti che dopo essere stati curati vengono riportati nel loro habitat.
Vizzolo Predabissi - Oasi WWF Oasi Rifugio Bosco di Montorfano L’Oasi del Rifugio Bosco di Montorfano copre una superficie di 4 ettari. Dal 1990, iniziarono una serie di lavori di rinaturazione dell'oasi, arricchendola di piante tipiche della Pianura Padana. All’interno dell’area sono state create tre principali fasce di vegetazione: la prima con specie igrofile, la seconda soggetta a periodiche esondazioni, ed infine quella più secca. Per quanto riguarda la fauna, sono presenti diverse specie di anfibi. L’Oasi è visitabile e si organizzano anche viste guidate.