Campolattaro - Oasi WWF Oasi Lago di Campolattaro L'Oasi Lago di Campolattaro venne creata dallo sbarramento del fiume di Tammaro. L’area comprende alcuni ambienti come il canneto, il bosco misto, gli oliveti ecc. Nel lago possiamo infatti trovare una ricca vegetazione. Non mancano però i mammiferi tra i quali possiamo menzionare la volpe, il tasso, la lepre ecc. Dall'anno 2003 la zona fa parte dell' area protetta del WWF Italia.
Morigerati - Oasi WWF Oasi Grotte del Bussento L’ Oasi Grotte del Bussento venne considerata area protetta dal WWF Italia nel 1985. Si estende per piu' di 600 ettari e si suddivide in diversi percorsi naturali che permettono di comprendere al meglio le risorse naturali e biologiche delle grotte.
Caserta - Oasi WWF Oasi WWF Bosco di San Silvestro L’Oasi WWF Bosco di San Silvestro nel 1993 venne istituita come area naturale ed è situata tra le colline di Montemaiulo e Montebriano. La zona si estende per 76 ettari e risulta essere la prima oasi del WWF nella provincia di Caserta. La flora è composta da numerose felci e piante verdi, mentre la fauna presenta numerose specie diverse tra cui il daino ed il capriolo.