Aversa - Mura torri e porte Porta San Giovanni Porta San Giovanni fu costruita durante il periodo angioino (XIII- XV secolo), insieme a due altre porte, le quali non sono più esistenti. Oggigiorno è l'unico esempio rimanente delle antiche porte che cingevano la città di Aversa. La struttura è costruita in mattoni, ed è posizionata tra due edifici risalenti allo stesso periodo storico.
Castel Volturno - Mura torri e porte Torre di Patria La Torre di Patria si trova nel centro storico del Comune. Dagli studi risalgono due periodi della sua costruzione. La prima costruzione risale al 1421 da parte degli Aversani, al fine di proteggersi dagli attacchi saraceni e l’altra nel 1467 dagli Aragonesi i quali venderono la struttura al re di Napoli. L’edifico ha la forma tronco piramidale a base quadrata. Oggi è in ottimo stato di conservazione.
Capua - Mura torri e porte Torri di Federico II Le Torri di Federico II fanno parte dell’opera architettonica costruita per volere dell’ Imperatore Federico II di Svevia che voleva emulare la grandezza di Roma. L’opera venne terminata da Niccolò di Cicala nel 1240 e comprendeva la Porta di Capua. Il complesso venne distrutto a causa dei bombardamenti del 1943. Oggi rimangono solo le basi delle due torri poligonali e le testate.
Maddaloni - Mura torri e porte Torre di Artus La Torre Artus venne costruita tra il 1390 ed il 1402 da Artus d’Angiò. L’edificio ha una struttura cilindrica a base di poligono regolare. La torre alta 33 metri, veniva utilizzata per motivi di difesa. Dal 1975, al sud della torre è stato aggiunto lo stemma degli Artus.
Alife - Mura torri e porte Mura e Torri La bellissima città di Alife conserva ancora parti dell' antica città romana. Quelle meglio conservate sono le sue mura alte circa 7 metri che vennero costruite nel I secolo. Accanto alle mura si trovano alcune torrette a pianta quadrata che possono essere visitate.