Avellino - Mura torri e porte Torre dell'Orologio La Torre dell'Orologio di Avellino svetta sulle abitazioni del centro storico e grazie ai suoi 40 metri di altezza, è visibile da ogni lato della città. La Torre venne costruita nel '600 in stile barocco.
Pietradefusi - Mura torri e porte Torre Aragonese e giardini annessi Il nobile Giacomo Tocco nel 1431 diede inizio su uno spuntone roccioso, cioè su una grossa pietra, alla costruzione di una piccola fortezza, costituita da una casa-castello con al centro, nel suo punto più alto, un grosso torrione merlato. Successivamente nel XVI secolo è appartenuto al duchi Acquaviva d’Aragona.
Pietradefusi - Mura torri e porte Torre Aragonese La Torre Aragonese è situata nella parte più alta del centro abitato del comune di Pietradefusi. La struttura venne costruita nel 1431 su desiderio del feudatario locale Giacomo Tocco. L’edifico venne costruito come una torre difensiva secondo una struttura a pianta quadrangolare di un altezza di 11 metri. L’edifico, recentemente restaurato, si compone attualmente solo di alcuni elementi della struttura originale.
Casalbore - Mura torri e porte Torre Normanna La Torre Normanna di Casalbore si trova su un colle alto 600 metri. Venne costruita in epoca normanna ma è stata menzionata per la prima volta nel 1118. E' stata proprietà di molte famiglie nobiliari fino al 1485, quando fu acquistata dai Caracciolo, gli ultimi padroni. Verso la metà del XII secolo, la maggior parte dell' edifico fu distrutto.
Lauro - Mura torri e porte Porta di Fellino La porta di Fellino si trova nel Comune di Lauro. La porta venne costruita nel XVII secolo. Nel 1789 l’edificio venne restaurato e fu aggiunto l’orologio. L’edificio è stato realizzato con pietra bianca a pilastri quadrangolari ed al centro è posizionato l’orologio.
Mercogliano - Mura torri e porte Porta dell'Acqua Si presume sia stata costruita nel 1199, dato che sono state riportate informazioni della Porta dell'Acqua in un documento scritto dell'epoca. È chiamata così poiché nelle sue immediate vicinanze si trovano delle sorgenti d`acqua ed alcune fontane cittadine. La sorgente di acqua azionava anche un mulino. Tutt'oggi la Porta dell'Acqua è in ottimo stato.
Montemiletto - Mura torri e porte Porta della Terra La Porta della Terra è la via d’accesso al borgo e alla parte posteriore del Castello Normanno. L’edificio è stato costruito nel 1637. Nonostante la struttura è considerata simbolo della città, oggi purtroppo è a rischio crollo a causa di un’infiltrazione di acqua piovana.