Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Museo del Tesoro

Primo museo di arte sacra ad essere aperto nella diocesi di Como, riallestito nel 1998 dopo 17 anni di chiusura, il Museo del Tesoro trova sede nei locali al piano terra della canonica, all’interno del complesso della Collegiata di San Lorenzo, la quale con i suoi monumenti e le sue opere d’arte, costituisce uno dei punti storici e artistici più importanti della città di Chiavenna. Vi è custodita la Pace e da sola merita una visita al museo: ritenuta un’antica coperta di evangelario composta da ricchi e stupendi dettagli di valore inestimabile, è considerata uno dei più significativi capolavori di arte orafa medievale. Il prezioso manufatto viene fatto risalire al sec XI, ma sconosciuta è l’epoca del suo arrivo a Chiavenna, dove è certamente presente nel 1485 come attesta l’inventario più antico. Il Museo comprende inoltre una serie di paramenti liturgici antichi di seta pregiata, tra cui una ricca pianeta della seconda metà del 1400, diversi vasi sacri d’argento e dorati (calici, pissidi, ostensori), statue lignee di scultura tedesca, croci astili, libri per il canto gregoriano, di cui un manoscritto del sec XI in uso prima dell’invenzione delle note e dipinti su tela: otto secoli di storia allestiti in un percorso a ritroso nel tempo. Le opere presentate sono in buona parte dono delle persone del luogo che nei sec XVI e XVII erano emigrate e avendo successo con il loro lavoro si onoravano di donare alle proprie chiese di origine oggetti preziosi.

Piazza Don Pietro Bormetti 3 - Chiavenna

Tel. +39 034337152

Museo del Tesoro
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Museo del Tesoro?

L'indirizzo di Museo del Tesoro è Piazza Don Pietro Bormetti 3 - Chiavenna

Come contattare per telefono Museo del Tesoro?

Il numero di telefono di Museo del Tesoro è +39 034337152

Come raggiungere Museo del Tesoro?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Chiavenna?

HOTEL CRIMEA - >Chiavenna
Chiavenna - Via Pratogiano 16
B&B Nido Per Due - >Prata Camportaccio
Prata Camportaccio (1 Km) - Via Mario Del Grosso 16
"Nido per due" ma anche per 3 o per 4 se avete bimbi (divano letto) a Prata in Valchiavenna; Soggiorno-cucina, camera da letto, bagno privato, 35€ per persona a notte con colazione;
Agriturismo La Campagnola - >Gordona
Gordona (5 Km) - V. Al Piano 22
Sport Hotel Alpina - >Madesimo
Madesimo (13 Km) - Via De Giacomi 39
B&B MONASTERO - >Dubino
Dubino (18 Km) - Via Monastero 14
ALBERGO RISTORANTE BARAGLIA - >Mello
Mello (21 Km) - 70. V. Bondo
L'Albergo Ristorante Baraglia situato a Mello è un hotel due stelle. Soggiornare a Mello è confortevole anche grazie ai servizi offerti dalla struttura, tra cui camere insonorizzate, giochi per bambini e cassaforte.
HOTEL GEMBRO - >Chiesa in Valmalenco
Chiesa in Valmalenco (28 Km) - Località Pian Del Lupo (Chiareggio)
L'Hotel Gembro si trova a Chiareggio, piccola frazione di Chiesa in Valmalenco, in provincia di Sondrio. Gode di una posizione affascinante e suggestiva, tra montagne innevate e sentieri ideali per le escursioni di tutti i tipi. L'ambiente è tranquillo e confortevole. L'albergo offre 20 camere, dotate di bagno privato, doccia, phon, balcone, TV, cassaforte e telefono. Il ristorante propone i tipici piatti valligiani, regionali e nazionali, saporiti e genuini. Il bar è sempre a disposizione per momenti di piacevole relax. L'albergo dispone inoltre di un comodo parcheggio privato, giar
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER