La stupenda Galleria Vittorio Emanuele fu realizzata nel 1865 in stile neoclassico, ed è sita tra la bellissima Piazza Duomo, da dove si potrà avere una stupenda visione della magnifica Cattedrale del Duomo, e la Piazza della Scala, dove si trova l’omonimo teatro.
La Galleria è nota mondialmente per la sua eleganza e per i negozi di griffe famose che si trovano al suo interno, tra questi il primo negozio di Prada, e viene definita il ‘salotto di Milano’.
È frequentata da milioni di turisti, durante tutti i 365 giorni dell’anno, che qui arrivano per ammirarne la bellezza architettonica, per fare acquisti o che approfittano per mangiare o godersi un caffè nei tanti ristoranti e bar che ospita.
I mosaici che si trovano sul pavimento della Galleria raffigurano lo stemma della Casa di Savoia e i segni zodiacali: si dice porti molta fortuna fare un giro su se stessi poggiando il tacco della scarpa sopra i testicoli del mosaico che raffigura il segno zodiacale del Toro.
Come tanti altri palazzi e monumenti di Milano, anche la Galleria Vittorio Emanuele II, fu gravemente colpita durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale nel 1943, ma fu ricostruita nei minimi dettagli riacquistando tutto il suo splendore.