Arco della Mandorla
Fa parte della cinta muraria etrusca ed è in travertino. L’attuale arco a sesto acuto è però di origine medievale. E’ da notare il leone in pietra a sinistra dell’arco. Il nome “Mandorla” deriva probabilmente da una famiglia perugina ma anche dalla forma della Porta assunta in epoca medievale o più semplicemente potrebbe derivare dal fatto che nei pressi della Porta c’era un mandorlo. Secondo una credenza popolare questo luogo si riteneva essere “fausto”. Viene chiamata anche Porta Erbunea ed è una delle antiche porte della cinta muraia etrusca di Perugia. È stata ristrutturata nel XIV secolo secondo le caratteristiche medievali. Dalla torre originale rimase una leonina e alcune lettere che formavano la famosa scritta augusta “perusia-colonia vibia”, ricorrente in quasi tutte le porte della cinta etrusca. Secondo la tradizione, il passaggio sotto l' arco aiutava i soldati nelle battaglie.
Via San Giacomo - Perugia