La Piazza Grande di Arezzo si trova nel cuore della città medioevale ed ha forma trapezoidale. Essa fa da sfondo alla Giostra del Saracino e alla fiera antiquaria.
Palazzi antichi e nobili racchiudono la Piazza, come il palazzo del Tribunale e il palazzo delle Logge, opera del Vasari.
Ai lati ci sono edifici civili come Palazzo Lippoli, l'abside della pieve di Santa Maria, il palazzo del Tribunale e il palazzo della Fraternita dei Laici.
Dalla piazza partono molteplici vie, tutte da visitare.
Via Pescaia, con resti medievali inseriti nelle case, Via di Seteria, abitata nel 1300 dalle botteghe dei setaioli, la Piaggia di San Martino, con resti di costruzioni medievali, Via Borgunto che conserva una casa-torre degli ultimi anni del XII secolo.