Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo

Il Museo degli Strumenti per il Calcolo fu fondato nel 1989 con lo scopo di preservare e restaurare gli strumenti scientifici pervenuti fino a noi. La mostra è divisa in tre parti: strumenti scientifici, calcolatori e grandi calcolatori. L' esposizione è accompagnata da esaurienti spiegazioni che aiutano il visitatore a comprendere meglio il percorso.

Via Bonanno Pisano, 2 - Pisa

Tel. +39 050 221 5212

Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo

Pisa, il laboratorio scientifico di Galileo Galilei

Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 - Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, filosofo, astronomo e matematico italiano, padre della scienza moderna. Il suo nome è associato ad importanti contributi in dinamica e in astronomia - fra cui il perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche - e all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano).

Pochi fra i milioni di visitatori che ogni anno attraversano la bellissima Piazza del Duomo a Pisa sanno che questa scenografica quinta monumentale rappresentò per Galileo un vero e proprio laboratorio scientifico. Fu all’interno del Duomo, infatti, che lo scienziato intuì la legge dell’isocronismo dei pendoli osservando l’oscillare di una lampada votiva e, secondo una leggenda, fu dal Campanile della cattedrale che condusse gli esperimenti sulla caduta dei gravi.

Del resto la vita dello scienziato fu, come quella di ogni pisano dell’epoca, strettamente legata ai monumenti della città. Il Duomo, insigne monumento dell’architettura romanica dallo straordinario effetto ottico, costituisce il punto di partenza ideale di questo percorso galileiano. Nell’antistante Battistero, affascinante complesso eretto tra il XII e il XIV secolo, documenti attestano che, nel 1564, Galileo Galilei ricevette il battesimo. Sempre in piazza del Duomo si trova il Camposanto Monumentale, non solo prezioso scrigno di opere d’arte, ma anche luogo di sepoltura di celebri scienziati.

Anche il Campanile della città, una delle sette meraviglie del mondo (sì, la più rinomata Torre pendente di Pisa) è, quasi inevitabilmente, legato alla figura di Galileo. Un’iscrizione in latino, posta all’ingresso, ricorda che qui lo scienziato condusse i suoi esperimenti sui gravi. Imboccata via Santa Maria si incontra la Domus Galileiana, istituzione nata nel XIX secolo per raccogliere i documenti e i manoscritti legati a Galileo. Sebbene non visitabile all’interno, è interessante concludere il nostro itinerario ricordando concludere Casa Ammannati, luogo natale dello scienziato di Pisa.
Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 17/06/2020
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo?

L'indirizzo di Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo è Via Bonanno Pisano, 2 - Pisa

Come contattare per telefono Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo?

Il numero di telefono di Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo è +39 050 221 5212

Come raggiungere Museo Nazionale degli Strumenti per il Calcolo?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Pisa?

San Ranieri Hotel - >Pisa
Pisa - Via Filippo Mazzei, 2 - - Cisanello
Camping Village iNTERNATIONAL St.Michael - >Pisa
Pisa - Via Della Bigattiera Lato Mare,24
Il Camping-Village iNTERNATIONAL St. Michael è a Pisa ,a pochi metri dal mare ottimo per escursioni in tutta la Toscana, piscina e meravigliosa spiaggia privata di sabbia nel cuore del Parco Naturale di San Rossore. Benessere, pulizia, comodità, professionalità, tutto questo al giusto prezzo. L'unico per comfort, a pochi Km. dal Porto di Livorno, per imbarchi Corsica, Sardegna, Isola d'Elba. Natura, mare e cultura tutto incluso. Nelle vicinanze dal centro storico di Pisa, la città della Torre Pendente, ma al di fuori da inquinamento e caos. Ottime vie di comunicazione, bus, treno, nave, aereo. A pochi chilometri dall'uscita del'autostrada Pisa Centro. Al Centro della Toscana, ideale per visitare città come Volterra, S.Gimignano,Lucca, Siena e Firenze. Il Campeggio Villaggio è consigliato per famiglie con bambini , per tutti coloro che amano trascorrere vacanze all'insegna della tranquillità sopratutto per coppie che cercano relax e riservatezza .
Il Piccolo Rooms - >Pontedera
Pontedera (20 Km) - Viale Rinaldo Piaggio, 58
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER