Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Rifugio Passo del Vivione

Dal nostro rifugio partono e arrivano numerosi sentieri fra i quali il sentiero delle Orobie Antonio Curò. Si possono fare escursioni adatte a tutta la famiglia, in un ambiente incontaminato dove fiori, laghi e animali vestono la natura. A fine giugno lo spettacolo della fioritura dei rododendri che colora la montagna vi lascerà senza fiato.

Passo del Vivione - Schilpario

Tel. +39 3338984490

Rifugio Passo del Vivione

Rifugio Passo del Vivione a Schilpario: vuoi maggiori informazioni sulla struttura e sul territorio?

il Rifugio

Il Rifugio Vivione si trova in Valle di Scalve al Passo del Vivione nel comune di Schilpario, provincia di Bergamo. Situato in cima al passo a quota 1.828 m s.l.m. nel meraviglioso e incontaminato Parco delle Orobie Bergamasche, Il rifugio è meta di molti motociclisti amanti delle strade di montagna,che ogni anno con l’arrivo della primavera passano a trovarci; c’è anche chi osa sfidare la fatica e le curve raggiungendo il rifugio in bicicletta. Nel 2004 e 2008 è passato davanti al rifugio il giro d’italia. Il Rifugio Vivione è gestito da più di 30 anni dalla famiglia Pizio che vi ospiterà come la gente autentica di montagna sa fare.

la Cucina

Il BAR Aperto tutti i giorni per colazioni, aperitivi, spuntini e merende. Il RISTORANTE Aperto tutti i giorni con possibilità di mangiare sul terrazzo panoramico. Potrete gustare prodotti i tipici, erbe e formaggi di monte, ottimi dolci e tutta la buona cucina bergamasca.

Escursioni

Dal nostro rifugio partono e arrivano numerosi sentieri fra i quali il sentiero delle Orobie Antonio Curò. Si possono fare escursioni adatte a tutta la famiglia, in un ambiente incontaminato dove fiori, laghi e animali vestono la natura. A fine giugno lo spettacolo della fioritura dei rododendri che colora la montagna vi lascerà senza fiato. Dal Passo del Vivione si imbocca la mulattiera, segnavia CAI 416, per il "Trekking dei cuori blu", 3 meravigliosi laghi d'acqua naturale (a forma di cuore) incastonati come zaffiri in conche di rara bellezza.

Vedi ulteriori immagini per scoprire di più su Rifugio Passo del Vivione

Calcola il percorso
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER