Grotte Grotta dei Pomodori Il rosso della Grotta dei Pomodori, invece, è dovuto ai tipici molluschi che con la loro forma simile ai pomodori cingono le pareti della grotta donandole un allegro ed originale aspetto. Ma il promontorio garganico presenta anche numerose Torri di avvistamento marino che sono state inserite in alcune località della costa non a scopo strettamente difensivo, bensì per la segnalazione del pericolo di invasioni di pirati saraceni.
Grotte Grotta Sfondata Grande Due ingressi attigui introducono ad un corridoio che conduce all’estremità della grotta, li troviamo una grotta sfondata che ospita una spiaggia ed una piscina naturale dalle acque limpidissime.
Grotte Grotta Rossa Grotta Rossa, oppure occhio magico o due occhi, formata da due aperture, uno di otto metri di diametro, bisogna conoscerlo per vederlo, perché è nascosto dalla vegetazione, la seconda apertura, di dimensioni maggiori rispetto alla prima, porta attraverso un passaggio stretto a livello dell’acqua in una grotta attigua che, all’improvviso si allarga su una spiaggia interna di piccole dimensioni e una pozza d’acqua di colore azzurro smeraldo. La grotta è illuminata da luce naturale attraverso una fessura nella roccia.
Grotte Grotta Calda L’ingresso della grotta è situato sotto una parte rocciosa di colore bianco, interroto da striature di onice nero. Il nome le venne dato a causa della temperatura interna molto alta, creata da sorgenti d’acqua calda.