Santa Cesarea Terme - Grotte Grotta Zinzulusa La Zinzulusa è una grotta naturale costiera che si trova lungo il litorale salentino tra Castro e Santa Cesarea Terme. Le acque antistanti sono attrezzate per la balneazione, e molto apprezzate per la loro pulizia e limpidezza.
Marina di Leuca - Grotte Grotta del Diavolo La Grotta del Diavolo è stata così nominata perché in essa si sentiva l'eco del mare che la credenza popolare attribuiva al demonio. É accessibile dal mare e da terra e anche qui in tempi recenti sono stati riportati alla luce utensili e armi risalenti al periodo Neolitico.
Marina di Leuca - Grotte Grotta dei Giganti La Grotta dei Giganti, così chiamata perché in essa sono stati rinvenuti resti di pachidermi e altri reperti archeologici come ossa umane, cocci bizantini e monete di bronzo. La leggenda vuole che in essa fossero sepolti i corpi dei giganti uccisi da Ercole Libico.
Melendugno - Grotte Grotta Marina "Poesia Piccola" Nella grotta marina detta Poesia Piccola, antico tempio del dio Thaotor Andiras, sono state scoperte numerosissime iscrizioni rupestri in lingua messapica, greca e latina.
Morciano di Leuca - Grotte Grotta Porcinara La Grotta Porcinara è una grotta non naturale in cui è stata rinvenuta una struttura muraria. É divisa in tre grandi ambienti e sulle pareti sono presenti testimonianze epigrafiche greche o latine che si rivolgono a Giove o alla dea della Fortuna. Alla grotta Porcinara si può accedere per terra attraverso un sentiero o per mare attraverso dei gradoni intagliati nella roccia.
Otranto - Grotte Grotta del Serpente La piu’ suggestiva delle grotte del Gargano è sicuramente la Grotta del Serpente, chiamata cosi’ perché, subito dopo l’entrata, nella parete di onice, è visibile una sorta di immagine che assomiglia ad un cobra. La medesima grotta è anche conosciuta come grotta Tam Tam , si narra che alcuni speleologi nell’approssimarsi durante un’escursione abbiano sentito un suono del tutto simile ad un tam tam, L’accesso è ubicato a circa 27 m s.l.m, mentre l’area esplorata e rilevata, si aggira all’incirca a 65 m, vi sono dislivelli di pochi metri dal piano campagna. Si trova a Porto Badisco