Gallipoli - Fontane Fontana greco romana La Fontana Greco Romana risale al III secolo a.C. anche se molti storici ritengono che sia stata costruita in età rinascimentale. Sorge nelle vicinanze del Ponte di Gallipoli che congiunge la città vecchia con il borgo nuovo. La facciata principale risulta essere alta cinque metri e presenta quattro cariatidi che sorreggono l’ architrave. Nei bassorilievi scolpiti con pietra locale sono rappresentate le metamorfosi di tre figure mitologiche greche: Biblide, Salmace e Dirce. L’ altra facciata venne usata come sostegno della principale raffigurando lo stemma scolpito di Gallipoli.
Torre Lapillo - Fontane Fontana della Poesia La Fontana della Poesia è di recente costruzione, infatti, risale al 1993. Venne fatta edificare dalla Pro Loco di Porto Cesareo e dagli abitanti del luogo, che espressero la volontà di avere un luogo di ritrovo facilmente accessibile. Al centro della fontana si trova una statua di bronzo dedicata ad una musa della poesia. E’ arricchita da un bellissimo gioco di luce presente nella struttura, ed apprezzabile specialmente di sera.