Villalago - Eremi Eremo di San Domenico L'Eremo di San Domenico è una piccola chiesa che si trova nel Comune di Villalago. Nell’edificio si trovano dei dipinti del grande pittore Alfredo Gentile, che raffigurano la storia di alcuni miracoli. All’interno della chiesa si trova una statua del Santo, mentre alla destra si trova un affresco della Madonna con il Bambino. L’edificio venne restaurato nel 2012 ed ogni 19 agosto viene visitato dai pellegrini.
Roccamorice - Eremi Eremo di San Bartolomeo in Legio L’ Eremo di San Bartolomeo in Legio venne costruito prima dell’ XI secolo. Nel 1250 venne restaurato da Pietro dal Morrone. All’interno presenta una statua lignea che raffigura San Bartolomeo.
Roccamorice - Eremi Eremo di Santo Spirito L’Eremo di Santo Spirito risale al 1053, secondo alcune notizie storiche, quando venne costruita una prima chiesa per volere di Papa Vittore III. Successivamente, venne ampliato con l’aggiunta di due oratori ed alcune celle volute da Papa Celestino V. Dopo un periodo di declino, ed in seguito alla soppressione degli ordini monastici, i suoi beni vennero portati a Roccamorice.
Lama dei Peligni - Eremi Eremo di San Bartolomeo in Legio L’Eremo di San Bartolomeo venne costruito su un tetto di roccia. Al suo interno, sopra l’altare cinquecentesco, si trova la statua di San Bartolomeo. Il 25 agosto di ogni anno si festeggia la festa del santo.
Campo di Giove - Eremi Eremo della Madonna di Coccia Costruito in appoggio a una roccia, si inserisce in senso trasversale rispetto al pendio della montagna. È formato da due ambienti: una piccola chiesa rettangolare e un settore abitativo d'impianto quadrangolare contiguo alla chiesa.