Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Challand-Saint-Anselme e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Challand-Saint-Anselme

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Challand-Saint-Anselme: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Challand-Saint-Anselme in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Challand-Saint-Anselme. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Escursioni e passeggiate a Challand Saint Anselme in Valle d'Aosta

Trekking nei sentieri di Challand Saint Anselme
Trekking nei sentieri di Challand Saint Anselme

Piccolo comune montano di soli settecento abitanti situato nella Regione Autonoma della Valle d’Aosta, il comune di Challand Saint Anselmo è situato in una bellissima area naturale dai paesaggi incantevoli. Luogo di grande importanza nel periodo del medioevo in quanto facente parte del grande possedimento terreno della famiglia Challand, esso ha mantenuto per lungo tempo la sua funzione di luogo di notevole rilievo.

Attualmente essa è famosa per essere una delle località montane più belle ed affascinanti della Valle d'Aosta, attira ogni anno turisti provenienti da ogni parte del mondo. D’estate qui è meraviglioso passeggiare tra i suoi sentieri montani ammirando i panorami da togliere il fiato che essa sa offrire e l’aria tersa frizzante. Mentre d’inverno questo luogo si traforma nel paradiso incontrastato di tutti gli amanti degli sport invernali. Il comune che ha la parocchia eretta per volere del vescovo di Aosta Pierre François de Sales nel 1746 fu istitito solo verso la fine del settecento inizialmente con l’unificazione dei due comuni di Challant-Saint-Anselme e Challant-Saint-Victor che solo nel 1946 furono nuovamente divisi in due distinti comuni.

Risalendo la Val d’Ayas mi trovo a Challand-Saint-Anselme, paese adagiato a circa 1050 m.slm. Il suo territorio comunale viaggia fra boschi  di latifoglie, foreste di conifere con pascoli e prati che crescono rigogliosi e sparsi intorno al capoluogo. Il panorama diventa pittoresco nei villaggi di Les Dames de Challand, un piccolo gruppo montuoso che separa la Valle d’ Ayas da quella di Gressoney. In questo territorio si possono praticare interessanti escursioni, da quelle di corta  a quelle di lunga durata su sentieri naturalistici.

Indimenticabile è per essempio il sentiero, percorribile in 1 ora  e 30 minuti, che dal Villagio di Orbeillaz, offrendo ampi panorami, giunge alle frazioni di Quinçod e Maè. L'itinerario, facilmente percorribile in mountain bike, è attualmente dotato di percorso salutare e prosegue sino a arrivare alla frazione di Arcesaz nel comune di Brusson.  Ritroviamo un fitto reticolo di vie di comunicazione fatto da sentieri che oggi si percorrono per svago ma che un tempo avevano un’ importantissima rilevanza sociale ed economica.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 05/10/2021

Cosa vedere vicino a Challand-Saint-Anselme

Valtournenche (19 Km)

stazione meteorologia di plateau rosa

La stazione meteorologica di Plateau Rosa è la stazione meteorologica di riferimento per il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa all'area alpina della Valle d'Aosta. È la stazione meteorologica ufficiale della rete WMO situata alla quota più elevata dell'intero territorio nazionale italiano; i valori che vi si rilevano sono fondamentali per lo studio dei ghiacciai alpini di alta quota.

Cerchi altre idee per dormire a Challand-Saint-Anselme?

Residenza del Sole - >Gressoney-Saint-Jean
Gressoney-Saint-Jean (9 Km) - Località Fridau
Au Charmant Petit Lac - >Champoluc
Champoluc (9 Km) - Route Ramey 50
Hotel Bijou - >Valtournenche
Valtournenche (19 Km) - Piazza Carrel, 4
Collocato nella splendida zona della Valtournenche, l'Hotel Bijou è un albergo tradizionale che offre in un ambiente familiare e tranquillo tutte le comodità per gli amanti della montagna. A tutti i suoi ospiti è cnsentito l'accesso alla piscina, mentre a pagamento è possibile usufruire di sala pesi, sauna, bagno turco, muro di arrampicata sportiva, palestra con possibilità di praticare calcetto, pallavolo, basket, tennis e campo di tennis all'aperto. Nella stagione invernale viene garantito il servizio navetta agli impianti da sci.
B&B di Capanna Carla - >Gressoney-La-Trinité
Gressoney-La-Trinité (6 Km)
HOTEL PUNTA ZERBION - >Champoluc
Champoluc (9 Km) - Frazione Corbet, 8
Albergo PUNTA ZERBION situato ad Ayas-Champoluc. Raggiungerci è semplicissimo, siamo proprio sul bivio fra champoluc ed antagnod. Siamo a Km. 22,800 dall' inizio della salita a Verrès.
Parc Hotel Billia - >Saint-Vincent
Saint-Vincent (14 Km)
Maison d'hôtes Victoret - >Challand-Saint-Victor
Challand-Saint-Victor (15 Km)
HOTEL MEUBLE GRANDES MURAILLES - >Valtournenche
Valtournenche (19 Km) - Via Roma, 78
L'Hotel Meuble Grandes Murailles con la sua posizione in centro a Valtournenche è una struttura tre stelle. L'albergo è vicino agli impianti. Soggiornare presso la struttura costa da 80,00 a 189,20 euro a notte in base alla stagione. telefono in camera, camere con tv satellitare e deposito sci rendono il soggiorno confortevole a Valtournenche.
Ca' dal Lys - >Pont-Saint-Martin
Pont-Saint-Martin (19 Km)
Aretse - >Verrayes
Verrayes (22 Km)
Bec Raty - >Champorcher
Champorcher (23 Km)

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER