Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Gressoney-La-Trinité e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Gressoney-La-Trinité

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Gressoney-La-Trinité: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Gressoney-La-Trinité in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Gressoney-La-Trinité. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cultura ed escursioni a Gressoney la Trinitè

Lago Gover a Gressoney la Trinitè, Valle d'Aosta
Lago Gover a Gressoney la Trinitè, Valle d'Aosta

Gressoney la Trinité coglie la bellezza della stagione estiva proponendo ai suoi visitatori itinerari culturali e suggestive esplorazioni della montagna. Il protagonista rimane il Monte Rosa, dal quale si dipanano sentieri e percorsi attrezzati e sul quale è possibile arrampicarsi in completa sicurezza. Con le sue 17 cime, il "grande ghiacciaio" affascina piccoli e grandi e li sfida a raggiungere la vetta più elevata: la punta Dufour a 4634 metri di altezza. 

Se lungo la via avvertite l’esigenza di fermarvi, non esitate ad entrare nel rifugio più alto d’Europa. Si tratta della "Capanna Regina Margherita", inaugurata dalla stessa regina nel 1893 e costruita sulla punta Gnifetti a 4554 metri. Profumi intensi e colori sgargianti accompagnano la scalata, regalando scenari che allentano la fatica e rallegrano il cuore. Dalla fine di giugno agli inizi di settembre, inoltre, il "Monterosa Ski" apre gli impianti di risalita che collegano Staffal al Colle della Bettafora o al Passo dei Salati, mentre il "Tour Monte Rosa" vi porta, con partenza e ritorno in qualsiasi località vogliate, a toccare le 9 tappe anticamente utilizzate per gli scambi commerciali dalla popolazione Walser.

La scoperta del popolo Walser, il primo ad abitare la parte alta della Valle del Lys, è una delle attrattive maggiormente apprezzate dai turisti che qui viaggiano in estate. Tradizioni, usanze e costumi resistono allo scorrere del tempo, grazie anche ad eventi e manifestazioni che ne celebrano la memoria. Il "Museo Walser" a Gressonney la Trinité offre un esempio di abitazione rurale che ha subito diversi riadattamenti, a seconda dell’utilizzo e della proprietà, ma numerosi (soprattutto nell’architettura) sono i segni del passaggio di questa antica civiltà. 

Gli appassionati di storia possono godere del fresco clima estivo per visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al 1515, o la parrocchia dedicata alla SS. Trinità, consacrata dal Vescovo di Aosta nel 1702 e caratterizzata da un campanile alto circa 30 metri con sei campane. Non potendo effettivamente attribuirla alle tre Divine persone, la chiesa omaggia il patrono Francesco Saverio. 

Dopo aver assaggiato la tipica "toma di Gressoney", se non siete ancora stanchi, potete spostarvi di qualche chilometro e raggiungere il Castello Savoia della Regina Margherita. Ai piedi del colle di Ranzola, in posizione dominante rispetto alla vallata, lo storico palazzo regale si innalza per tre piani e raccoglie le più rare specie botaniche nel suo giardino roccioso.

Il ritorno alla montagna può essere piacevole e decisamente divertente. Campi da golf e da tennis, maneggi, piste ciclabili, avventure in kayak, rafting e parapendii trasformeranno la vostra vacanza in un gioco senza fine, lontano dallo stress quotidiano. 

E se nel "Baby Park" i bambini gioiscono di un ambiente tanto nuovo ed entusiasmante, nella "Sport Haus" gli adulti recuperano le proprie energie rilassandosi tra cinema, incontri, saune e bagni caldi. Gressoney la Trinité soddisfa, quindi, ogni vostra esigenza e fa della montagna il simbolo pregiato di una sfida continua. 

Qualunque sia la stagione, l'ascensione al Monte Rosa induce il turista a superare i propri limiti e ad apprezzare il silenzio della natura incontaminata.

scritto da Sara Benedetti - Ultima modifica: 24/09/2022

Cosa vedere vicino a Gressoney-La-Trinité

Valtournenche (15 Km)

stazione meteorologia di plateau rosa

La stazione meteorologica di Plateau Rosa è la stazione meteorologica di riferimento per il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa all'area alpina della Valle d'Aosta. È la stazione meteorologica ufficiale della rete WMO situata alla quota più elevata dell'intero territorio nazionale italiano; i valori che vi si rilevano sono fondamentali per lo studio dei ghiacciai alpini di alta quota.

Altre attrazioni a Gressoney-La-Trinité

Cerchi altre idee per dormire a Gressoney-La-Trinité?

Residenza del Sole - >Gressoney-Saint-Jean
Gressoney-Saint-Jean (13 Km) - Località Fridau
Au Charmant Petit Lac - >Champoluc
Champoluc (5 Km) - Route Ramey 50
Hotel Bijou - >Valtournenche
Valtournenche (14 Km) - Piazza Carrel, 4
Collocato nella splendida zona della Valtournenche, l'Hotel Bijou è un albergo tradizionale che offre in un ambiente familiare e tranquillo tutte le comodità per gli amanti della montagna. A tutti i suoi ospiti è cnsentito l'accesso alla piscina, mentre a pagamento è possibile usufruire di sala pesi, sauna, bagno turco, muro di arrampicata sportiva, palestra con possibilità di praticare calcetto, pallavolo, basket, tennis e campo di tennis all'aperto. Nella stagione invernale viene garantito il servizio navetta agli impianti da sci.
HOTEL PUNTA ZERBION - >Champoluc
Champoluc (5 Km) - Frazione Corbet, 8
Albergo PUNTA ZERBION situato ad Ayas-Champoluc. Raggiungerci è semplicissimo, siamo proprio sul bivio fra champoluc ed antagnod. Siamo a Km. 22,800 dall' inizio della salita a Verrès.
HOTEL MEUBLE GRANDES MURAILLES - >Valtournenche
Valtournenche (14 Km) - Via Roma, 78
L'Hotel Meuble Grandes Murailles con la sua posizione in centro a Valtournenche è una struttura tre stelle. L'albergo è vicino agli impianti. Soggiornare presso la struttura costa da 80,00 a 189,20 euro a notte in base alla stagione. telefono in camera, camere con tv satellitare e deposito sci rendono il soggiorno confortevole a Valtournenche.
Parc Hotel Billia - >Saint-Vincent
Saint-Vincent (14 Km)
Maison d'hôtes Victoret - >Challand-Saint-Victor
Challand-Saint-Victor (17 Km)
Aretse - >Verrayes
Verrayes (21 Km)
Ca' dal Lys - >Pont-Saint-Martin
Pont-Saint-Martin (25 Km)
Bec Raty - >Champorcher
Champorcher (26 Km)

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER