Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Narni e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Narni

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Narni: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Narni in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Narni. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Narni – una città dal libro di Lewis

Turisti in visita a Narni
Turisti in visita a Narni

Veramente volevo scrivere qualcosa su Terni, visto che fra poco arriva la festa di San Valentino e Terni e la città natale del patrono degli innamorati. Quando mi sono accorta di aver già dedicato un articolo a questa città ho scelto Narni, che si trova a pochi passi da Terni ed è una cittadina interessante da molti punti di vista.

Il motivo principale è chiaramente la sua bellezza. Narni, che è uno dei paesi più antichi dell’Umbria, vide il suo splendore e la fioritura nel periodo medievale che continuò anche nel periodo rinascimentale. Lo potete notare girovagando per le vie della città in cui operò il Rossellino, l’architetto che ricostruì Pienza. E così nel centro storico troverete piazze, chiese, edifici pubblici e, chiaramente, numerose, strette vie coperte di acciottolato lungo le quali ergono i palazzi signorili. Noterete subito l’imponente e solida rocca d’Albornoz per volontà del papa e il caratteristico Ponte d’Augusto risalente all’epoca romana.

Narni nasconde una parte delle bellezze sotto la terra. Infatti, se venite in città, dovete assolutamente vedere la Narni sotterranea: locali, cisterne e gallerie strettamente legati alla storia della cittadina. Come per esempio una sala in cui l’Inquisizione interrogava i sospettati e una piccola cella con segni graffiti sulle pareti che richiamano le sofferenze patite dagli inquisiti. Su prenotazione è possibile anche visitare una parte dell’Acquedotto della Formina, lungo 13 km e che si snoda lungo le pendici delle colline, attraversa tre monti con altrettanti trafori e attraverso i ponti supera alcuni corsi d’acqua.

A adesso vi spiego il titolo: avete letto o visto “Le Cronache di Narnia”? Ecco, l’autore, C.S.Lewis si ispirò proprio di questa piccola cittadina umbra. Narnia non del tutto è la città immaginaria.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 16/10/2021

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER