Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Amelia: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Amelia in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Amelia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Terni, viale di cipressi in Villa Aspreta
Amelia, la cittadina che porta il nome femminile, è visibile da lontano: sorge infatti su un colle roccioso coperto di lecci ed ulivi. È un borgo medievale conservato bene, ma la sua storia risale ben oltre al Medioevo e addirittura all’epoca Romana. Ancora oggi si possono ammirare le mura ciclopiche della città risalenti al sesto secolo avanti Cristo: non è una cosa da poco.
Anche i Romani attribuirono alle mura, lasciato inoltre in eredità le cisterne, numerose case romane e i reperti rinvenuti nella zona ed esposti nel Museo Archeologico, uno tra i più importanti dell’Umbria. Del medioevo, del rinascimento ed epoche successive rimane il ben conservato impianto urbanistico e numerosi edifici e palazzi storici e nobiliari, che all’interno conservano sale affrescate , aperti al pubblico nelle giornate del FAI.
Ad Amelia non mancano le antiche chiese, di cui tante sono medioevali, come la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Pancrazio, la Chiesa della Madonna delle Cinque Fonti, dove vi soggiornò San Francesco D'Assisi, e il Duomo che, assieme alla Torre Civica, si trova sul punto più alto del paese da cui si gode uno splendido panorama sui dintorni.
L’amerino, dove si trova Amelia, è terra d’eccellenza per la coltivazione della vite e dell’olivo. Non si può mancare l’opportunità di vistare numerose cantine sparse per le vie del vino ed i frantoi che producono un ottimo olio d’oliva.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 02/10/2022