Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Cascia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Cascia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cascia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Cascia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Cascia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cascia, paese di Santa Rita, protettrice dei casi disperati

Cascia, Perugia, Cattedrale di Santa Rita
Cascia, Perugia, Cattedrale di Santa Rita

Cascia, il piccolo paesino dell'Umbria è un importante meta di pellegrinaggio. I luoghi più legati a Santa Rita a Cascia si trovano nel Monastero di Santa Rita dove ancor'oggi vive la comunità agostiniana di ca. 50 monache.

Il complesso risale alla fine del XIII secolo ed era dedicata allora alla Maria Maddalena. Anche se ampliato nel '700 fu questo il luogo dove S. Rita visse per 40 anni come monaca e dove morì. Tra i luoghi che possono essere visitati dai devoti sono: il pozzo, dove Rita attingeva l'acqua per l'orto, la cucina o le pulizia e la vite di uva bianca, simbolo dell'obbedienza di lei – quando era una novizia la annaffiò pazientemente ogni giorno, finché il tronco secco ripreso a vivere. La cella, dove la santa passò le notti con preghiera e dove morì; il Coro Antico, dove Santa Rita prese gli abiti monacali; l'Oratorio del Crocifisso, dove secondo la tradizione ricevette la stigma sulla fronte; l'anello nuziale ed il rosario che simboleggiano rispettivamente il suo amore umano e quello divino, si trovano in una stanzetta senza finestra.

Per la festa di Santa Rita, il 22 di maggio Cascia si riempie di pellegrini e devoti, forse un dì suoneranno le campane da sole, come fecero secondo la tradizione anche nell'anno 1626.

scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 16/10/2021

Cosa vedere vicino a Cascia

Norcia (10 Km)

Museo Civico Diocesano "La Castellina"

Il museo civico e diocesano "La Castellina", costruito nel 1967, dopo un lungo periodo di chiusura, fu riaperto nel 1996 come mostra permanente. Questo ha sede nel piano nobile di La Castellina, fortezza realizzata nel 1554 su progetto di Jacopo Barozzi, per volontà di Papa Giulio III. L'itinerario museale è ripartito in tre sezioni: la Collezione del Museo civico e diocesano, che riunisce le opere d’arte di proprietà ecclesiastica o comunale, databili tra XII e XVIII secolo, la Collezione Massenzi e la Mostra archeologica permanente “Partire per l’aldilà”.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER