• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Don e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Don

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Don: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Don in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Don. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Escursioni a Don in Val di Non

Masi intorno al paese. Don

Don, in Val di Non sorge a quasi 1000 m. sul livello del mare sulle pendici occidentali del monte Roen: il paese si stende su un altopiano Trentino di origine morenica delimitato dalle valli del rio Avena e del rio di Val Fredda.

Se la località Brusàdi rappresenta la moderna espansione di Don, è il centro storico che conserva i monumenti più significativi. Merita di essere ricordata la parrocchiale di Santa Brigida: l’edificio ottocentesco ha sostituito quello del XV sec. La chiesa conserva un altare marmoreo, statue lignee dei SS. Pietro e Paolo e un bell’affresco con Santa Brigida. La storia di questa chiesa si lega a quella dei Thun: sul campanile rintocca ancora la campana donata nel XVIII dal Conte Thun e destinata a chiamare gli abitanti del villaggio al pagamento delle imposte.

 Fra le dimore signorili spiccano Casa Simbeni e Casa Endrici: quest’ultima, casa natale dell’arcivescovo Celestino Endrici, ha un bel portale con stemma di famiglia. Dal villaggio di Don sono inoltre possibili escursioni verso il Santuario di San Romedio. Il sentiero per il santuario attraversa la valle incassata tra pareti rocciose. Un’ altra interessante escursione è quella verso la cima Roen, con sosta alla malga di Sanzeno.

scritto da Renzo Zonca - Ultima modifica: 02/10/2022

Cosa vedere vicino a Don

Ton (12 Km)

Castel San Pietro

Il Castello San Pietro oltre ad un bel panorama delle Dolomiti di Brenta ha un valore storico e architettonico. E` stato costruito dalla famiglia Thun in stile medievale intorno al XII secolo. Secondo Franco Lancetti , il quale ha fatto la ristrutturazione del castello, la torre doveva essere di una altezza di 15 metri e diametro intorno ai 6 metri. Le testimonianze storiche dimostrano che l`edificio ospitava anche la cappella di San Pietro dalla quale il castello prese il nome. Venne abbandonato verso la fine del secolo XVII dai Thun e oggi troviamo i ruderi del castello.

Caldes (15 Km)

Castello di Caldes

Il Castello Caldes venne costruito dalla famiglia Cagno, e nel 1464 venne donato alla famiglia Thun. Durante l’Ottocento l’edificio venne acquistato da un' altra famiglia locale. Attualmente, è proprietà della Provincia di Trento. Il castello venne restaurato e riportato al suo antico splendore. All’interno, troviamo dei bellissimi affreschi. Parte del castello è anche una piccola chiesa costruita verso la fine del Cinquecento e dedicata alla Beata Vergine Maria.

Altre attrazioni a Don

Cerchi altre idee per dormire a Don?

Alp & Welness Sport Hotel Panorama - >Fai della Paganella
Fai della Paganella (24 Km) - Via Carletti, 6
Lo Sport Hotel Panorama giace in una posizione privilegiata a Fai della Paganella. Immerso in un Parco privato di circa 15.000 mt quadrati, dista 500 mt dagli impianti, raggiungibili anche tramite un sentiero panoramico.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER