• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Castelfondo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Castelfondo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Castelfondo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Castelfondo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Castelfondo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Castelfondo, l’antica Castrum Fundi

L’antica Castrum Fundi, fondata dai romani a 948 m. sul livello del mare, aveva in origine un fondamentale ruolo di collegamento con gli avamposti militari di Castrìn e La Palade, baluardi contro le invasioni barbariche.
Il villaggio ha mantenuto un ruolo strategico anche nel medioevo, quando divenne sede della giudicatura per una vasta zona dell’Anaunia. Al XV sec. risale la leggenda del laghetto scomparso sulle cui acque fu vista galleggiare una statua della Madonna.
Dal secolo successivo il Castelfondo ha assunto il nome di Melagno.
Oggi il paese conserva monumenti significativi: case contadine e dimore rustico-signorili si alternano nel centro storico. Fra i palazzi spiccano casa Lorenzetti e casa Dalla Chiesa, dove si può ammirare un crocifisso del XV sec.
Altri edifici da visitare a Castelfondo sono Castel Vigna e il castello di Castelfondo, arroccato tra i burroni del torrente Robiòla, nei pressi del quale si trova la chiesetta della Natività della Beata Vergine Maria.
Escursioni interessanti si possono compiere in direzione del passo Castrìn, con sosta presso l’omonima malga. Da qui un altro itinerario conduce al Monte Luco con possibilità di ristoro presso il rifugio Regole di Castelfondo.
Altre mete interessanti, per chi ama tuffarsi in luoghi incontaminati, sono il monte Ozolo, l’abitato di Fondo e le forre del Novello.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 07/09/2022

Cosa vedere vicino a Castelfondo

Caldes (17 Km)

Castello di Caldes

Il Castello Caldes venne costruito dalla famiglia Cagno, e nel 1464 venne donato alla famiglia Thun. Durante l’Ottocento l’edificio venne acquistato da un' altra famiglia locale. Attualmente, è proprietà della Provincia di Trento. Il castello venne restaurato e riportato al suo antico splendore. All’interno, troviamo dei bellissimi affreschi. Parte del castello è anche una piccola chiesa costruita verso la fine del Cinquecento e dedicata alla Beata Vergine Maria.

Ton (19 Km)

Castel San Pietro

Il Castello San Pietro oltre ad un bel panorama delle Dolomiti di Brenta ha un valore storico e architettonico. E` stato costruito dalla famiglia Thun in stile medievale intorno al XII secolo. Secondo Franco Lancetti , il quale ha fatto la ristrutturazione del castello, la torre doveva essere di una altezza di 15 metri e diametro intorno ai 6 metri. Le testimonianze storiche dimostrano che l`edificio ospitava anche la cappella di San Pietro dalla quale il castello prese il nome. Venne abbandonato verso la fine del secolo XVII dai Thun e oggi troviamo i ruderi del castello.

Altre attrazioni a Castelfondo

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER