Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Pontremoli e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Pontremoli

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pontremoli: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pontremoli in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pontremoli. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Pontremoli, stupenda cittadina della campagna toscana

Pontremoli, museo della preistoria
Pontremoli, museo della preistoria
Pontremoli è una città a cui sono particolarmente legata, grazie anche al ricordo di una piacevole gita scolastica dei tempi delle elementari. E’ da quell’epoca che ogni volta che sento nominare questa bella cittadina riemergono alla mia mente panorami, odori e saporti di altri tempi.

Dopo diversi anni, decido di tornare a visitare questo caratteristico borgo toscano. Situato su un dolce colle in posizione rialzata, da qui si godono i tipici panorami della Toscana ricca di boschi pieni di ottimi funghi, uliveti e vigneti dai profumi soavi.

Città dalla morfologia tipicamente medioevale, essa ebbe una grande fioritura economico culturale già a partire dal periodo dell’antica Roma.   Ogni anno si ripete a Pontremoli una tradizione ancestrale, una sfida tra due parrocchie e due patroni che fanno a gara per il falò più grande e durevole, accatastando legna e arbusti in quantità.

La rivalità medievale tra Guelfi e Ghibellini tutt’ora si riflette nei bagliori dei due falò. Due notti magiche che illuminano la notte pontremolese e si riverberano sulle case del centro storico.
Evento di una suggestione magica ed incantevole.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 14/09/2021

Cosa vedere vicino a Pontremoli

Filattiera (7 Km)

Castello Malaspina di Filattiera

ll castello di Filattiera è una fortezza costruita completamente in pietra, di origine bizantina e si estende nei due lati della principale piazza della città. La struttura fortificata e' un edificio che risale al XIII secolo ed e' stato soggetto a varie ristrutturazioni. Forte dei feudali Malaspina, ha, al suo interno, tre grandi saloni. Oggi rimane davvero poco ed è una proprietà privata. L’accesso e le visite alla struttura sono consentite solo su appuntamento.

Bagnone (12 Km)

Castello di Bagnone

Il castello di Bagnone è situato nella Provincia di Massa e Carrara. La parte più rilevante del castello è il torrione a forma di cilindro. Questa parte del castello è sopravvissuta sino ai giorni nostri. Invece, esiste una parte strutturale medievale dell’originario borgo che si trova in perfetto stato. All’interno del castello troviamo anche la Chiesa di San Nicola. Il proprietario attuale della struttura è un privato. Il castello non è accessibile ai visitatori.

Aulla (20 Km)

Castello di Bigliolo ruderi

Il castello di Bigliolo era una delle fortificazioni della gran corte Vescovile della Lunigiana, che ha risentito di varie vicende legate alle guerre nel XIII secolo come quelle tra il Vescovo e i Malaspina in Val di Aulellà, che fecero passare il castello nelle mani dei Marchesi di Filattiera. Nel 1412 la Dinastia dei Biglioli si estinse e nel 1418 Bigliolo passò sotto il dominio di Firenze. Bigliolo fu assalito nel 1523 da Giovanni de’ Medici. Nel 1568, i figli di Lazzaro I divisero il marchesato in due parti.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER