• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Valdarno Aretino e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Valdarno Aretino: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Valdarno Aretino in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Valdarno tra i monti del Chianti

Valdarno si trova racchiusa tra i monti del Chianti e il Massiccio del Pratomagno. Si tratta di un catino naturale attraversato dal fiume da cui prende il nome che entra in questo territorio attraverso la c.d. Valle dell'Inferno ed esce dalla Stretta dell'Incisa.

Questa vallata si trova tra due province toscane: Arezzo e Firenze.In quella valle si trovano numerosi paesini, molto industrializzati e con un'economia legata al settore tessile, manifatturiero, delle calzature e dell'abbigliamento. Si tratta di un territorio che ha origini antiche e grazie alla presenza del fiume come fonte di commercio e si vita è stato abitato da popoli come Etruschi e Romani. Oggi si divide in due parti. La prima detta Valdarno superiore ha come comuni principali: Castelfranco di Sopra, Rignano sull'Arno, Levane, Montevarchi e Pian di Scò.

L'altra parte è quella inferiore con i comuni di San Miniato, Cascina, Pisa, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull'Arno e tanti altri ancora. Una volta arrivati in questi posti si possono visitare i bellissimi paesaggi naturali, i borghi antichi, i numerosi vigneti e le botteghe piccole come quelle di un tempo in cui il Made in Italy ne fa da padrone assoluto. Si possono acquistare infatti vestiti, calzature e accessori di alta sartoria, realizzati secondo la tradizione da mani esperte.

scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 04/10/2022

Montevarchi - Musei

Museo Paleontologico dell'Accademia Valdarnese del Poggio

Il Museo Paleontologico è parte dell’Accademia Valdarnese del Poggio. La collezione originale si istituì nel 1809, grazie alla donazione della prima raccolta, del Monaco di Vallombrosa, Luigi Molinari. I materiali sono allestiti in epoca ottocentesca, con quaranta vetrine esposte in tre gallerie. Il Museo custodisce 1600 reperti. Fra essi troviamo fossili vegetali ed una interessante collezione di fossili animali, tra l’età del Pliocene superiore e del Pleistocene inferiore.

Loro Ciuffenna - Chiese e luoghi di culto

Pieve di San Pietro

La meravigliosa Pieve di San Pietro del XII secolo, emerge nel borgo come una delle più belle ed importanti chiese romaniche toscane. Queste zone venivano scelte dagli etruschi per via della presenza di diversi corsi d’acqua tra cui l’Arno, ma anche perchè queste terre erano ricche di colline che facilitavano gli avvistamenti di eventuali attacchi nemici. La pieve si trova sull’antica CASSIA VETUS (l’attuale Arezzo-Firenze) ed è una delle chiese più antiche della Toscana, è stata citata per la prima volta da Carlo Magno in occasione della sua donazione alla diocesi di Nonantola nel 780 d.C.

Cavriglia - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello Montedomenichi ruderi

Il Castello Montedomenichi è stato costruito su una struttura già esistente che risale all’epoca romana. Si presume abbia preso il nome dalla famiglia Domeniche. Non sappiamo bene quando è stato costruito, ma già nel Trecento risultava in documenti scritti. E’ stato più volte teatro di guerre e scontri, tanto che nel 1483 fu distrutto dai fiorentini. Oggi sono presenti solo piccole parti della sua struttura massiccia.
Podere Casa Rotta srl - >Loro Ciuffenna
Loro Ciuffenna - Località Malva, Snc
Podere Casarotta è un'antica colonica toscana sulle pendici del Pratomagno, con una vista incredibile su tutto il Valdarno e i prospicenti Monti del Chianti. Il casale è stato recentemente ristrutturato, convertito in casa vacanze con piscina privata, e diviso in sei lussuosi appartamenti in affitto per le vostre vacanze in Toscana, ognuno con una o due camere da letto, giardino privato e piscina condivisa. L'intera casa può alloggiare fino a 20 persone.

Destinazioni Valdarno Aretino

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER