Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Greve in Chianti e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Greve in Chianti

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Greve in Chianti: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Greve in Chianti in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Greve in Chianti. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Inizia da Strada in Chianti, Firenze, il tuo viaggio nella magnifica campagna toscana

Greve in Chia, statua del gallo nero simbolo del chianti
Greve in Chia, statua del gallo nero simbolo del chianti

Strada è una frazione del comune di Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Si trova ad appena 12 km dal capoluogo toscano, ad un'altezza di circa 300 m, cosa che permette alla località di godere di un clima più dolce rispetto alla città anche in estate.

Il periodo migliore per soggiornarvi va da aprile ad ottobre, quando la campagna circostante si rivela in tutta la sua bellezza ed hanno inoltre luogo diverse feste popolari a base di tradizioni e di buona cucina.

A Strada in Chianti la terza domenica di settembre si celebra la Fiera annuale in cui i cinque rioni in cui il territorio stradese è suddiviso, Borgo, Mantellina, Palagione, Poggerino e Ruota Cappellina, si sfidano nella Giostra, con gare di diverse discipline che si protraggano fino al sabato. La domenica si svolge la Sfilata conclusiva con i carri allegorici dei diversi rioni in competizione fra loro. Il rione che avrà realizzato il carro più bello verrà proclamato vincitore del Cencio dell'Orcio.

Anche per la festività del 1° maggio viene organizzata una festa paesana con mercatino, cucina della civiltà contadina, giostre e concerti all'aperto.

Tra le attrazioni culturali principali di Strada si trova la chiesa di San Cristoforo, costruita dai Longobardi sui resti di una fortezza etrusca. Dai forti elementi romanici, gli ultimi restauri hanno portato alla luce l'abside (la struttura semicircolare, poligonale o lobata posta in fondo alla navata centrale) originale antecedente l'anno 1000. Vi è inoltre conservato un crocifisso in legno d'olivo decorato da Neri di Bicci nel XV secolo.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 29/09/2021

Cosa vedere vicino a Greve in Chianti

Impruneta (11 Km)

Castello di Cafaggio

Il Castello di Cafaggio venne edificato verso il 1300 vicino a San Casciano nella valle della Greve. La struttura era composta da diverse case e locali di lavoro costituendo così un borgo indipendente dove si coltivavano e lavoravano prodotti di diverso genere. Infatti, il Castello aveva sede in un bosco che si distribuiva per circa cento ettari e vi si trovava non soltanto legna ma anche fiori, funghi e piante. Verso il 1700 questa rocca è stata sede di soggiorno del noto musicista Giacomo Puccini.

Impruneta (15 Km)

Castello di Montauto

Il Castello di Montauto venne costruito nel 980 d.C. con scopi principalmente difensivi della località su cui si ergeva. Situato sulla sommità di un poggio conico e attorniato da un folto parco di cipressi, durante il XIII ed il XIV secolo fu sede degli scontri e delle lotte tra Guelfi e Ghibellini. Verso il 1550, il Castello venne trasformato ed ampliato per opera dell’ architetto Domenico di Baccio d’ Agnolo. Non mancano quindi ornamenti ed affreschi di grande eleganza e preziosità che donano all’ edificio splendore e lucentezza.

Firenze (19 Km)

Osservatorio Astronomico di Arcetri

L’Osservatorio astronomico sorge sulla collina di Arcetri. Venne fondato da Giovan Battista Donati e Wilhelm Tempel. È uno dei dodici osservatori astronomici in Italia, uno dei simboli della ricerca scientifica astronomica italiana. Attualmente vi lavorano circa cento persone, tra astronomi, personale tecnico-amministrativo e studenti provenienti da ogni parte del mondo, ed è proprietà dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Il cuore dell’osservatorio è un telescopio ottico denominato Telescopio Amici, il quale venne inaugurato nel 1872.

Altre attrazioni a Greve in Chianti

Cerchi altre idee per dormire a Greve in Chianti?

Casprini Da Omero - >Greve in Chianti
Greve in Chianti - Via Giovanni Falcone, 68/70 (Passo Dei Pecorai)
Tenuta Bonomonte PodereSanBartolo/VillaPrumiano - >Barberino Tavarnelle
Barberino Tavarnelle (12 Km) - Via Cassia, 24
La Poggiolaia - >Certaldo
Certaldo (17 Km) - Via Sammozzano, Bacìo, Betto, Fiano
Rovezzano Bed & Breakfast - >Firenze
Firenze (19 Km) - Via Aretina, 507
Circondato dal Parco di Villa Favard, il Rovezzano B&B è una struttura rustica situata nella zona di Rovezzano, a 10 minuti d'auto dal centro storico di Firenze. Offre un giardino con piscina e una colazione variegata. Arredate con semplicità, le camere sono abbellite da opere d'arte, soffitti con travi a vista in legno e mobili d'epoca. Ognuna dispone di connessione Wi-Fi gratuita, TV e bagno privato con doccia; alcune regalano viste sul giardino, altre si affacciano sul cortile. Potrete rilassarvi sulla terrazza arredata dell'hotel o nella sala comune con TV, camino e tavolo da biliardo. La piscina è attrezzata con lettini e ombrelloni; a vostra disposizione avrete anche una cucina in comune. Provvisto di parcheggio privato gratuito, il B&B Rovezzano è adiacente a una fermata dell'autobus n. 14, diretto al centro di Firenze. Nelle immediate vicinanze sono presenti anche un supermercato, alcuni bar e una panetteria. Camere: 6.
Casa Dodo' - >Firenze
Firenze (21 Km) - Via Del Sole, 11
Il Giglio Guest House - >Firenze
Firenze (22 Km) - Viale Fratelli Rosselli, 74
Il GiglioGuesthouse e' una sistemazione semplice ma accogliente per tutti coloro che desiderano visitare Firenze. Facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e ben collegato da e per l'aeroporto, al di fuori dalla zona a traffico limitato. Tutti i luoghi di maggior interesse turistico sono raggiungibili in pochi minuti, a piedi o con i mezzi pubblici. La zona offre ogni genere di servizio: ristoranti, bar, gelaterie, supermercati, lavanderie e tutto quello di cui si può avere bisogno. La sistemazione è prevista in camere private con bagno in condivisione. Il Giglioguesthouse vuole offrire a propri ospiti una sistemazione semplice ma pulita ed accogliente ad un prezzo contenuto. Non offriamo la prima colazione ma mettiamo a disposizione gratuitamente la possibilità di un piccolo spuntino e la possibilità di preparare in maniera autonoma the o caffe. A disposizione un frigo e un forno a micronde.
A Casa Di Virgilio - >Firenze
Firenze (23 Km) - Via Filippo Corridoni, 2
Il B&B “A Casa di Virgilio” è situato nei pressi della Fortezza da Basso, vicino al Centro storico, agli Ospedali Careggi-Meyer, al Polo Universitario Careggi e a tutti i servizi per il centro citta, stazioni ferroviarie e autobus; è raggiungibile in auto, con possibilità di parcheggio nel garage in convenzione al prezzo di 15 euro per 24 ore. Il B&B, arredato con gusto e colore con pavimenti antichi e soffitti alti, offre camere arredate in stile retrò con uso wi-fi gratuito, oltre alle squisite colazioni della casa, anche per celiaci su richiesta, per gli ospiti che lo gradiscono è disponibile l'utilizzo della cucina. Anche i nostri piccoli amici a quattro zampe sono i benvenuti a Casa di Virgilio.
Castello di Cabbiavoli - >Castelfiorentino
Castelfiorentino (25 Km) - Via Del Vallone, 51 (Renai)

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER