Il Chianti è la zona della Toscana che si estende tra Siena e Firenze. L'ampia valle, ricca di vigneti, borghi, colline, boschi, offre al visitatore numerose occasioni di svago.
Le località del Chianti che meritano una visita sono varie, prime fra tutte le città d'arte Firenze e Siena, anche se non possono essere tralasciati i piccoli ma caratteristici paesi medievali, come Gaiole, Radda, Castellina, Greve. Qui i turisti possono visitare anche il Museo del Vino. Barberino Val d'Elsa, borgo fortificato, offre una splendida vista panoramica sulla valle.
San Gimignano diletta il visitatore con le sue molteplici torri risalenti al Medioevo. Un tour fra questi borghi dà la possibilità di scoprire la bellezza di castelli, rocche, pievi, piazze e palazzi. La zona è ideale anche per chi desidera ritagliarsi momenti di riposo nella tranquillità della campagna. Sono numerose le opportunità di passeggiate a piedi tra i vigneti e gli uliveti, circondati da colori e paesaggi unici.
Una vacanza nella regione è apprezzabile in ogni momento dell'anno, data la varietà di attrattive presenti e al clima mediterraneo, anche se la stagione primaverile e autunnale rappresentano il periodo migliore per le visite delle città.
I turisti possono partecipare alla vendemmia, nella seconda metà di settembre, e assaporare succulenti piatti della cucina locale, accompagnati da un bicchiere di vino rosso di qualità. Molte aziende vinicole ed enoteche offrono la possibilità di degustazioni di vini tipici, con visita alla cantina.
Lungo il percorso della via Chiantigiana si possono incontrare varie stazioni termali tra cui Gambassi, Montepulciano e Chianciano, dove sgorgano acque curative, con stabilimenti che prevedono pacchetti benessere e terapeutici, con idromassaggio, fanghi, sauna.