Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Chianti e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Chianti: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Chianti in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Il fascino di una vacanza nel Chianti

Il Chianti è la zona della Toscana che si estende tra Siena e Firenze. L'ampia valle, ricca di vigneti, borghi, colline, boschi, offre al visitatore numerose occasioni di svago.

Le località del Chianti che meritano una visita sono varie, prime fra tutte le città d'arte Firenze e Siena, anche se non possono essere tralasciati i piccoli ma caratteristici paesi medievali, come Gaiole, Radda, Castellina, Greve. Qui i turisti possono visitare anche il Museo del Vino. Barberino Val d'Elsa, borgo fortificato, offre una splendida vista panoramica sulla valle.

San Gimignano diletta il visitatore con le sue molteplici torri risalenti al Medioevo. Un tour fra questi borghi dà la possibilità di scoprire la bellezza di castelli, rocche, pievi, piazze e palazzi. La zona è ideale anche per chi desidera ritagliarsi momenti di riposo nella tranquillità della campagna. Sono numerose le opportunità di passeggiate a piedi tra i vigneti e gli uliveti, circondati da colori e paesaggi unici.

Una vacanza nella regione è apprezzabile in ogni momento dell'anno, data la varietà di attrattive presenti e al clima mediterraneo, anche se la stagione primaverile e autunnale rappresentano il periodo migliore per le visite delle città.

I turisti possono partecipare alla vendemmia, nella seconda metà di settembre, e assaporare succulenti piatti della cucina locale, accompagnati da un bicchiere di vino rosso di qualità. Molte aziende vinicole ed enoteche offrono la possibilità di degustazioni di vini tipici, con visita alla cantina.

Lungo il percorso della via Chiantigiana si possono incontrare varie stazioni termali tra cui Gambassi, Montepulciano e Chianciano, dove sgorgano acque curative, con stabilimenti che prevedono pacchetti benessere e terapeutici, con idromassaggio, fanghi, sauna.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 14/09/2022

Castellina in Chianti - Chiese e luoghi di culto

Pieve di Sant'Agnese in Chianti

Dal 1046, la pieve di Sant'Agnese è collocata all'interno di un complesso fortificato, il quale comprende la cappella della compagnia, il campanile, la canonica e il chiostro. La facciata è stata ricostruita rispettando il profilo originario, mentre l'interno si presenta nella forma conferitole dopo l'ultima guerra ed è composto da tre navate divise da cinque arcate poggianti su pilastri. A sud del chiostro c’è una un campanile che in passato era una torre di difesa.

Chianti: altri suggerimenti per dormire

San Martino Holidays - >Castellina in Chianti
Castellina in Chianti - Loc. San Martino, 25
Il soggiorno Casa Landi si trova a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico Gallo Nero ed è a gestione familiare. La struttura è immersa nella campagna ma il paese di Castellina in Chianti è a solo 900 metri, raggiungibile anche a piedi tramite un piacevole sentiero che taglia la collina. La posizione rialzata nella quale ci troviamo (circa 600 metri s.l.m.) fa si che anche nelle estate più torride il caldo non sia mai un problema. La bella piscina con vista su tutta la vallata circostante e la Necropoli Etrusca di Monte Calvario ti farà poi trascorrere dei piacevoli momenti di relax e tranquillità. L’ampio giardino con giochi per bambini è poi l’ideale per far si che tutta la tua famiglia possa rilassarsi lontano dallo stress e dal rumore delle grandi città
Casprini Da Omero - >Greve in Chianti
Greve in Chianti - Via Giovanni Falcone, 68/70 (Passo Dei Pecorai)

Destinazioni Chianti

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER