Forte dei Marmi - Mura torri e porte Fortino Leopoldo Il Forte lorenese, noto anche come il Fortino di Forte dei Marmi è una delle principali attrattive della città. Il monumento è sito in pieno centro cittadino, e risale al Settecento. Questo venne costruito come complesso difensivo, ma assunse anche lo scopo di magazzino per marmi. Oggi è sede della Galleria Comunale e Museo della Satira e della Caricatura.
Pietrasanta - Mura torri e porte Torre delle Ore Iniziata nel 1530 e terminata tre anni dopo, la Torre delle Ore presentava in origine una cuspide. Nel 1706 venne restaurata, ma assunse l'aspetto attuale solo nel 1860.
Viareggio - Mura torri e porte Torre Matilde Torre Matilde, situata a Viareggio, è di origini cinquecentesche. Nella sua struttura sono facilmente notabili gli elementi militari, cioè per lo scopo per il quale fu edificato. Prese il nome da Matilde di Canossa e la costruzione ebbe inizio appunto in suo onore. Durante gli anni subì diversi restauri per arrivare all'aspetto attuale, risultato dei lavori del 1982. Attualmente, è sede di diverse attività culturali della zona.