Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Santa Teresa Gallura e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Santa Teresa Gallura

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Santa Teresa Gallura: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Santa Teresa Gallura in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Santa Teresa Gallura. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Consigli su Santa Teresa di Gallura

Santa Teresa di Gallura, la Torre Spagnola luogo iconico del paese
Santa Teresa di Gallura, la Torre Spagnola luogo iconico del paese

Santa Teresa di Gallura è una meta molto ambita per i turisti, in particolare grazie alla sua invidiabile posizione e allo splendido mare: il paese infatti è posto su un promontorio che si affaccia verso le coste meridionali dell’isola corsa. Dal promontorio si può assistere alla suggestiva visione delle Bocche di Bonifacio che separano Corsica e Sardegna, e l’arcipelago della Maddalena. La sua collocazione la rende non solo una meta ricercata e apprezzata, ma anche luogo di passaggio grazie al porto che collega giornalmente con la Corsica, sia per i collegamenti turistici che per il trasporto di merci.

Nella struttura su cui si sviluppa la cittadina sono riconoscibili sia le caratteristiche della pianta romana con un reticolo di vie perpendicolari che quelle delle cittadine di origine militare, dovute alla lunga presenza di contingenti piemontesi.

Da visitare assolutamente se ci si trova a Santa Teresa di Gallura in villeggiatura:

- Longosardo, dove sorgeva un castello di cui dopo la dominazione saracena e l’attacco genovese sono visibili soltanto alcuni resti
- La Torre Aragonese, anticamente detta Torre di Longosardo, risalente al sedicesimo secolo è collocata nella zona più estrema, era annessa alla fortezza e col passaggio ai Savoia fu caldeggiata la costruzione di un borgo nelle vicinanze che prese il nome di Santa Teresa dal nome della moglie di Vittorio Emanuele I

 

- Le cave di Capo Testa, da cui è stato estratto il granito utilizzato per costruire tra gli altri il Pantheon a Roma e il Battistero di Pisa

- La Chiesa del Buoncammino, risalente al diciassettesimo secolo, si trova pochi chilometri fuori dalla cittadina, è un luogo dove immergersi nella pace e nella natura

- I siti archeologici di La Testa e Lu Brandali, si possono ammirare resti nuragici dell’età del bronzo.


Di rara bellezza sono le spiagge del paese, che si snodano lungo le due insenature che accolgono il centro abitato, ne esistono di vario tipo, tutte accomunate dal mare cristallino e pulito:

- La spiaggia di Cala Sambuco vanta la vista dell’arcipelago della Maddalena e una spiaggia di sabbia finissima e candida, è la scelta ideale per gli appassionati di snorkeling, va raggiunta con i mezzi perché si trova fuori dal centro abitato
- La spiaggia La Marmorata va raggiunta necessariamente in auto o con i mezzi pubblici, si trova all’estremità nord del comune in direzione Palau, ai piedi del promontorio di Capo Falcone
- La valle della Luna, detta anche Cala Grande, si trova nella frazione di Capo Testa, è una delle spiagge più famose anche se non è attrezzata in quanto è costituita da valli separate da immense rocce granitiche bianchissime che di notte riflettono, amplificandolo, il chiarore della luna.

scritto da Loris Bernardi - Ultima modifica: 01/11/2021

Cerchi altre idee per dormire a Santa Teresa Gallura?

Hotel Ristorante Bocche di Bonifacio - >Santa Teresa Gallura
Santa Teresa Gallura - Loc. Capo Testa
Residence Costa Serena - >Palau
Palau (13 Km) - Loc. Costa Serena,84
Il Residence Costa Serena si affaccia direttamente sul mare e, circondato da una rigogliosa vegetazione, si propone come un angolo tra i più suggestivi della costa Nord Orientale della Sardegna.Con le sue villettine a schiera, tutte piano terra e con ingresso indipendente, dislocate negli angoli più tranquilli del villaggio, e i centralissimi appartamenti a due passi dalla piazzetta e da tutti i servizi e negozi, è meta ideale per la vacanza di tutta la famiglia.
B&B Lu Pastruccialeddu di caterina Ruzittu - >Arzachena
Arzachena (23 Km) - Loc. Lu Pastruccialeddu
A due passi dal mare della Costa Smeralda, che con la sua fascia costiera di oltre ottanta km è considerata tra le più belle al mondo, si trova il B&B Lu Pastruccialeddu. Fra mare e campagna vi accoglie un incantevole scenario rurale, dai colori forti e dai profumi intensi di mirto, lentisco e ginepri, che contribuiscono a rendere la vostra vacanza ancora più bella e rilassante. Un suggestivo anfiteatro di graniti modellati e disegnati dall'azione millenaria dei venti, sotto lo sguardo bonario del massiccio di 'Monti Ghjolghjiu'. Il B&B è dotato di camere standard con 2-4 postiletto, 3 junior suite (2-4 posti letto) e un appartamento family suite (fino a 5 posti letto). Tutte le nostre camere sono arredate in stile sardo e comprendono: bagno, TV, frigo, letto matrimoniale con possibilità di aggiungere un terzo letto. Immerso in una natura incontaminata il B&B Lu Pastruccialeddu offre il massimo dell’ospitalità in un ambiente davvero unico ed accogliente. E la nostra bella piscina, contornata di olivastri e di querce millenarie, aggiunge un tocco di serenità e di relax al vostro soggiorno.
HOTEL DEL PORTO - >Cannigione
Cannigione (25 Km) - Via Nazionale 94
l'Hotel del Porto è situato al centro di Cannigione, un antico borgo di pescatori che negli ultimi decenni si è trasformato in una moderna località turistica dotata di tutti i servizi. Tra questi un attrezzato porto turistico su cui si affaccia l’Hotel del Porto DISTANZE: Aeroporto di Olbia: Km 28 Porto di Golfo Aranci: Km 35 Porto di Olbia: Km 25 Porto di Porto Torres: Km 140 Aeroporto di Alghero: Km 120 Porto Rotondo: Km 22 Porto Cervo: Km 15 l’Hotel dispone di 39 camere con bagno, dotate di impianto climatizzato, telefono , TV sat., asciugacapelli, cassaforte e frigobar;

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER