Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di La Maddalena: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare La Maddalena in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a La Maddalena. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Spiaggia Budelli, Isola della Maddalena
L’arcipelago La Maddalena tra la Sardegna e la Corsica si compone di sette isole principali e diverse isole minori. Queste isole raggiungibili solo da Palau, dove si possono trovare belle spiagge e la natura incontaminata. L'intera area appartiene al Parco Nazionale di La Maddalena.
L'isola più grande è La Maddalena, ma la più famosa è Caprera, dove si trova l’ex casa, conosciuta come la "Casa Bianca", di Giuseppe Garibaldi. È stato aperto nell’interno un museo, dove troverete anche la sua tomba.
L’isola di Santo Stefano è conosciuta anche come una zona militare, in precedenza sono stati stazionati qui i sommergibili degli Stati Uniti. Sulle spiagge dell’'isola Budelli è stato girato il film "Il Deserto Rosso".
Secondo la leggenda, il granito dell’arcipelago, che è stato estratto nella cava francese, è stato utilizzato per costruire la Statua della Libertà. Questa teoria però non è mai stata confermata.
Sono stata in questa zona in primavera, e posso solo raccomandare questa stagione. In estate è troppo caldo in Sardegna, dove i colpi di vento del deserto a volte sono insopportabili. Tutto è marrone e secco. In autunno piove molto spesso, ma a Maggio ho trovato particolarmente bella la zona, con i fiori in fioritura, e il piacevole calore.
Di Palau e dall'arcipelago si può vedere in belle giornate anche la Corsica, che dista solo 12 km.
scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 18/08/2022