Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Palau: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Palau in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Palau. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Palau, Sassari
La Sardegna, circondata dallo splendido mare color smeraldo con gli scogli che incorniciano le spiagge coperte di sabbia bianca o dorata, non ha bisogno della pubblicità. È l'ambita metà estiva di milioni di turisti che ogni anno arrivano attirati da uno scenario mozzafiato.
In Sardegna si arriva via aereo oppure via mare, attraccando nella splendida insenatura del Golfo di Olbia dove è situata una piccola e sorridente cittadina – Palau.
Palau nasce dove inizia la Sardegna. La sua felice posizione strategica la colloca a due passi dalla Costa Smeralda e da Santa Teresa di Gallura. Costituisce anche la porta di accesso per l'arcipelago di La Maddalena: per arrivarci basta un quarto d'ora in traghetto.
La maggior attrattiva per i turisti che vengono in Sardegna è ovviamente il mare e le spiagge. A Palau troverete il mare cristallino che cambia colore a secondo della intensità della luce. Vi sono numerose spiagge, oltre a quelle principali, una gran quantità di cale e calette, molte ricoperte dalla lussureggiante macchia mediterranea.
Il territorio di Palau è anche ricco di testimonianze nuragiche che raccontano la lunga storia del luogo. Non senza motivo Omero, nel descrivere il viaggio di Ulisse, pensasse a questa zona come a uno degli approdi del suo eroe. È la terra delle meraviglie e tenetelo presente pensando alla meta delle prossime vacanze estive.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 01/11/2021