Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Monte Sant'Angelo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Monte Sant'Angelo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Monte Sant'Angelo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Monte Sant'Angelo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Monte Sant'Angelo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Monte Sant’Angelo, città accogliente e calda, tipica della regione del Gargano

Castello di Monte Sant'Angelo
Castello di Monte Sant'Angelo

Nella bella regione Puglia dal mare limpido e dalle mille e più sfumature, vi è il Parco nazionale del Gargano incontaminato e verdeggiante ammirato da tutti coloro che hanno la fortuna di visitarlo.

In questo luogo incantevole vi è una città dal nome altrettanto meraviglioso Monte Sant’Angelo, città accogliente e calda tipica di questa regione. Le case sono lucenti di bianco, il cielo terso e le temperature miti. Visito questo luogo alla ricerca di uno dei luoghi del cattolicesimo più famosi al mondo, il Santuario di San Michele Arcangelo, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2008.

Il santuario è molto particolare nella sua struttura e dalle atmosfere fortemente mistiche, luogo sicuramente da visitare.

Nel livello superiore del Santuario sono presenti il portale romanico e la particolarissima torre Angioina come viene chiamata il campanile. Ma la parte più affascinante e particolare del complesso è senza dubbio il livello inferiore con la sua incantevole grotta, alla quale si accede direttamente da una lunga scalinata  fatta di 86 gradini, il museo devozionale e le cripte.

Una volta all’interno della grotta, si può ammirare la statua del santo candida di marmo bianco di Carrara, le cripte che si trovano in ambienti di età longobarda e servivano da entrata alla grotta.
Luogo talmente incantevole da togliere il fiato, questa visita mi ha colpita talmente profondamente da lasciare nel mio cuore e nella mia mente un ricordo indelebile.

scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 03/08/2022

Cosa vedere vicino a Monte Sant'Angelo

Manfredonia (6 Km)

Abbazia Santa Maria di Pulsano

L’Abbazia di Santa Maria di Pulsano è un complesso monastico costruito attorno al 591 su un antico tempio pagano dedicato a Calcante. Era rimasta in uno stato di abbandono fino al 1129 quando venne ristrutturato per volere di San Giovanni da Matera e della congregazione Pulsanese. Verso la fine del XV secolo l’ Ordine Pulsanese si estinse e il complesso passò sotto l’ ordine Benedettino. L’ Abbazia si presenta circondata da vari eremi utilizzati come abitazione a cui si accedeva attraverso corde e scale.

Manfredonia (9 Km)

Castello di Manfredonia

Del Castello di Manfredonia si hanno notizie storiche a partire dal XIII secolo quando la città era sotto il dominio degli angioina. Si presume che Carlo I abbia richiesto l’ edificazione su una precedente struttura composta da locali chiusi da muraglie con porte di comunicazione verso l’ esterno. In epoca aragonese la struttura del Castello venne trasformata. Infatti venne edificata un cinta muraria che inglobava la struttura precedente e venne realizzato un bastione a pianta pentagonale che inglobava una delle torri circolari.

Foggia (13 Km)

Parco Nazionale del Gargano

Il Parco Nazionale del Gargano è un'area naturale protetta istituita nel 1991. Si trova in Puglia e precisamente nell'estrema parte nord-orientale, spesso definita "Sperone d'Italia". Il territorio si estende su una superficie di 118.144 ha ed è sito interamente in Provincia di Foggia. Fanno parte del parco le quattro isole Tremiti. Qui è possibile osservare habitat unici nel loro genere: dalle fitte ed estese foreste alla macchia mediterranea, dai grandi altopiani carsici alle ripide falesie sul mare. Non manca poi una vasta biodiversità di fauna.

Cerchi altre idee per dormire a Monte Sant'Angelo?

Camping Village Baia degli Aranci - >Vieste
Vieste (26 Km) - Lungomare Europa, 48
Si tratta di un villaggio turistico con piscina a Vieste, vicino al mare ed al centro città. La nostra piscina è ideale per tutte le età e le esigenze: i nostri ospiti più atletici possono nuotare nella corsia semiolimpionica mentre i fan del relax possono usufruire della piscina con idromassaggio. Per i bambini invece è presente una vasca tutta per loro in cui divertirsi in sicurezza. Il tutto circondato da un ambiente piacevole, ricco di profumi e di colori di fiori tipici mediterranei.
Hotel i Melograni - >Vieste
Vieste (26 Km) - Lungomare Europa, 48
L'Hotel I Melograni si trova direttamente sul mare, la spiaggia privata infatti è raggiungibile con un sottopassaggio molto breve, senza dover neppure attraversare la strada, e dispone di ogni servizio necessario:ombrelloni, lettini, sdraio e snack-bar. La spiaggia dell'hotel è al centro di un`ampia baia ed è di sabbia fine e dorata. Il mare - cristallino - ha il fondale basso e sabbioso, ideale sia per i più piccoli sia per gli amanti degli sport acquatici, praticabili in tutta sicurezza.
MICHAEL - >Monte Sant'Angelo
Monte Sant'Angelo - Via Reale Basilica 86
MASSERIA LIBERATORE - >Mattinata
Mattinata (7 Km) - Contrada Liberatore Funni S.N.
Hotel Gran Paradiso - >San Giovanni Rotondo
San Giovanni Rotondo (21 Km) - Viale Aldo Moro N° 125
Benvenuti nell’ Hotel Gran Paradiso, un luogo dove vivere un’esperienza “reale”… in tutti i sensi! Situato a ridosso dalla nuova Basilica di San Pio, l’Hotel Gran Paradiso gode di una panoramica così spettacolare da renderlo uno dei posti più incantevoli di San Giovanni Rotondo. Oltre al paesaggio che lo circonda, ciò che rende davvero unico l’Hotel Gran Paradiso è la ricercatezza dei suoi ambienti, dalle ampie terrazze alla piscina, dai giardini alle suite, dagli open space alle sale ricevimento.
RESIDENZA WHITE HOUSE - >Peschici
Peschici (24 Km) - Localita' Mastrotonno S.N.C.
ALBERGO 2 PINI - >Rodi Garganico
Rodi Garganico (24 Km) - Contrada Santa Lucia 2
ROSSEMI - >San Marco in Lamis
San Marco in Lamis (25 Km) - Via Roberto Rossellini 2
CALA CAMPI - >Vieste
Vieste (26 Km) - S.P. N. 53 Vieste/Mattinata Km 11 (Litoranea) S.N.
PIZZOMUNNO VIESTE PALACE - >Vieste
Vieste (26 Km) - Lungomare E.Mattei Km.1 S.N.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER