Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Gagliano del Capo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Gagliano del Capo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Gagliano del Capo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Bagnanti nelle limpide acque di Gagliano del Capo
Antico e pittoresco borgo salentino eretto sul costone della Serra dei Cianci ed affacciato sul Mar Adriatico, Gagliano del Capo offre al visitatore un suggestivo tratto costiero e un centro storico che custodisce un patrimonio artistico ed architettonico di inestimabile valore.
Il litorale non passa inosservato con le vivide tonalità dell'arenile e con le sue acque cristalline: in un susseguirsi di insenature e di calette, primeggia la spettacolare scogliera in località Ciolo che si presenta nella sua struggente imponenza percorrendo, circondati da una natura incontaminata, la silenziosa strada che corre parallela alla costa ed attraversando il ponte panoramico edificato a 40 metri sul livello del mare.
Degno di nota è, poi, il centro storico di Gagliano del Capo: tra antiche rocce e in un dedalo di viuzze di ciottoli, svettano i monumenti che raccontano leggendarie pagine di storia locale.
Tappe d'obbligo di una passeggiata nel cuore della città vecchia sono la Chiesa Madre di San Rocco, Palazzo Ciardo, la Cappella della Madonna Immacolata e la Chiesa di San Francesco di Paola.
In questo suggestivo lembo d'Italia che si protende come un ponte verso l'Oriente e che beneficia in ogni stagione dell'anno di un clima mite e tipicamente mediterraneo, Gagliano del Capo non solo è la località ideale per un rilassante soggiorno di mare, ma si rivela la base d'appoggio ottimale per avventurarsi alla scoperta delle tradizioni folcloristiche e delle deliziose specialità enogastronomiche che solo una terra accogliente e generosa come il Salento sa offrire.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 23/10/2021