Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Prali: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Prali in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Prali. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
In Val Germanasca, ad 1 ora circa da Torino e con 7 impianti di risalita, Prali, si presenta davanti a noi come un autentico villaggio alpino con una splendida e particolare architettura.
La caratteristica che attira il visitatore è la senzazione di accoglienza che qui si respira. Prali è nota in quanto qui si ha la possibilità di pratticare lo sleddog. Per gli amanti del tiro con l’arco e lo sci di fondo, ci si può divertire praticando la disciplina dell´Archery Biathlon. Insomma, un’ infinità di proposte per gli amanti degli sport invernali tra cui il fuori pista, e l’iceclimbing.
Prali è nota per essere la sede degli allenamenti della squadra italiana di sci alpino nella pista sopranominata “la Gigante”. Per quanto riguarda la ricettività, vi sono aziende di agriturismo, alberghi e residence. D’estate, Prali offre escursioni naturalistiche nel vallone delle miniere e nel Monte Cournour (2800) con i suoi laghi cristallini. Molti visitatori la scelgono anche come punto di partenza per le escursioni all’Altopiano dei Tredici Laghi (2200-2600metri) e per salire al Capello d’Envie di circa 2618 metri.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 31/10/2021