• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Mottarone e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Mottarone

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Mottarone: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Mottarone in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Mottarone. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Mottarone, la montagna con due laghi

Mottarone, vista panoramica
Mottarone, vista panoramica

Il Mottarone è anche conosciuto come la montagna dei due laghi, perché è situato tra il Lago Maggiore e Lago d'Orta. In passato, non era così semplice raggiungere la vetta come ai giorni d’oggi. La prima funivia fu costruita all'inizio del XX. secolo. In cima della montagna possiamo trovare le piste di sci, i sentieri per le discese in bici, o per compiere lunghe passeggiate. Le nostre escursioni sono sempre iniziate dalla periferia di Stresa, precisamente da Carciano.

Prendendo la funivia dopo venti minuti ed un fermata intermedia abbiamo raggiunto la vetta. Qui troviamo un ristorante, e una terrazza con vista. Quando la giornata è bella, conviene percorrere la strada di ritorno a piedi fino alla stazione intermedia (Alpinia) dove troviamo anche il giardino botanico. Questa passeggiata dura circa un'ora e mezza. Da lì si può prendere di nuovo la funivia o continuare scendere a piedi.

Questo giardino è situato a soli 300 metri dalla stazione, ed ha al suo interno oltre un migliaio di alberi. Il biglietto costa un euro. Il giardino ha una terrazza panoramica, da dove si può osservare una magnifica vista di tutto il lago. Quando c’e bel tempo si possono ammirare anche le montagne del Ticino. Dopo questa lunga e stupenda passeggiata è consigliato gustare un gelato alla stazione della funivia di Carciano. Se avete un ancora un po’ di forza, potete scoprire anche Stresa, con il suo giardino zoologico - botanico di Villa Pallavicino.

scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 31/10/2021

Cosa vedere vicino a Mottarone

Mergozzo (9 Km)

Antiquarium

I materiali di questo museo vengono divisi in due sezioni a secondo della loro tipologia. Nella prima sezione si trovano mostre sulla lavorazione tradizionale della pietra. A parte queste si trovano anche alcuni attrezzi in cui vengono esposti manufatti in pietra, epigrafi preromane e romane. Mentre nella seconda sezione si trovano dei reperti archeologici che appartengono al periodo dall’età della pietra fino all’età del bronzo. Inoltre, in un'altra sala si trovano dei costumi funerari

Altre attrazioni a Mottarone

Cerchi altre idee per dormire a Mottarone?

Ospitalità Rosminiana Sacro Monte Calvario - >Domodossola
Domodossola (28 Km) - Borgata Sacro Monte Calvario, 8
La Casa del Sacro Monte Calvario è un luogo ideale per organizzare ritiri, esercizi spirituali, incontri di gruppo, vacanze e fine settimana di condivisione, corsi biblici, meditazioni, discernimento, presentazioni, convegni, concerti musicali, incontri e vacanze studio. Durante la permanenza al Sacro Monte Calvario è possibile sperimentare la pace e silenzio di un luogo completamente immerso nella natura e tranquillità, circondato da un ampio giardino realizzato sui resti di un antico castello medievale. La casa dispone di quattro aree notte distinte e gestibili in modo indipendente. Sono presenti camere singole e doppie, tutte dotate di bagno interno con acqua calda, doccia, sanitari.
ALBERGO MODERNO - >Stresa
Stresa (6 Km) - 33 Via Cavour
Helianthus - >Cannero Riviera
Cannero Riviera (23 Km) - Dante, 13
Valle Romantica - >Cannobio
Cannobio (26 Km) - Via Valle Cannobina
Domodossola - >Domodossola
Domodossola (29 Km) - Via Papa Giovanni Xxiii, 93
Venite a trovarci in Via Giovanni XXIII, 93 all'entrata nord di Domodossola... L'hotel porta il nome della Città di Domodssola. Esso è stato ricavto da un palazzo dell'inizio del 900 ed è posizionato sulla via principale che dall'Italia porta nella vicina Svizzera. Il sabato potrete visitare il famoso mercato . Visitare il Monte Calvario , Gli Orridi di Uriezzo profonde gole tracciate dai ghiacciai in epoca remota. Visitare con il trenino la valle Vigezzo . Sciare a domobianca o visitare Formazza, Antrona ,Cascata del Toce ,Bognanco,e molte altre località molto belle.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER