Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Marmora e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Marmora

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Marmora: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Marmora in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Marmora. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Marmora

Dominio dei marchesi di Saluzzo, poi dei Savoia nel 1601, che la diedero in feudo ai Ferrero di Biella, Marmora sorge a 1225 metri di altitudine, in Val Maira.
Paradiso naturale per gli appassionati di montagna, Marmora è altresì una delle località della Valle recanti le maggiori testimonianze pittoriche e architettoniche.
Due esempi: la Parrocchiale di S. Massimo, che si trova a 1548 metri, in posizione isolata, e al cui interno si trovano presgiati affreschi quattrocenteschi.
E la Cappella di S. Sebastiano, immersa nel verde lungo la mulattiera che porta a Torello. Eretta nel 1450 ha al suo interno un ciclo pittorico di grande importanza. I temi principali sono le storie dell'infanzia di Cristo e Storie di San Sebastiano.
Ma Marmora è soprattutto conosciuta e apprezzata per le opportunità di praticare sport all'aria aperta, invernali soprattutto, con la possibilita di ristorarsi in suggestive baite d' alta quota e gustare i tipici piatti e i vini della zona.
Tra gli itinerari più interessanti, sicuramente merita una nota quelli praticabili tra i suggestivi sentieri del Vallone di Marmora e Canosio, vero e proprio paradiso per gli appassionati di scialpinismo ed escursionismo.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 10/09/2022

Cosa vedere vicino a Marmora

Stroppo (5 Km)

Antico Ospedale e Lazzaretto

La costruzione di quest'edificio risale al 7 luglio 1463, grazie alla famiglia Agnesi, esponenti della nobiltà dell'epoca. Ancora oggila struttura originale del lazzaretto è interamente visibile.La costruzione mostra tutti i caratteri nobiliari dell'epoca medievale: la facciata a vela, le due bifore di facciata, portali megalitici, il passaggio coperto laterale e rilievi scultorei di pregio evidenziano la sua importanza. Su una delle finestre a bifora è scolpito nella pietra il nodo di Salomone, simbolo della Comunità Montana Valle Maira.

Altre attrazioni a Marmora

Cerchi altre idee per dormire a Marmora?

Ecovillaggio Sagna Rotonda - >Marmora
Marmora - Borgata Sagna Rotonda
Concediti una vacanza dal tipico carattere alpino in uno degli appartamenti di Sagna Rotonda. Materiali naturali, design moderno combinati con il massimo comfort creano un’ambiente abitativo unico ed accogliente per il benessere dei nostri ospiti. Gli alloggi disponibili possono ospitare da 3 a 7 posti letto, scegli quello più adatto alle tue esigenze.
CAMPEGGIO VALLE PO - >Paesana
Paesana (28 Km) - Via S. Croce N. 2
A due passi dal centro di Paesana (600 m. s.l.m.) (Cuneo), nel borgo di S. Margherita, il Campeggio Valle Po si propone come un’oasi di pace e tranquillità per chi ama il sole, la natura , le passeggiate, senza dimenticare la neve. A pochi chilometri, infatti è possibile anche sciare e praticare tutti gli sport invernali. Ospitale e accattivante per l’atmosfera genuina che si respira in tutto il paese, il Campeggio Valle Po è l’ideale per scoprire gli angoli più suggestivi della valle. Aperto tutto l’anno, il campeggio si estende per 3.000 mq. con 32 piazzole, tutte dotate di presa elett

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER